1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ma ci cambia qualcosa se viene classificato pianeta nano? Io non credo. è solo un altro sassetto nel cosmo.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 11:13 
Vabbè...torniamo a cose serie.
Si suppone che il declassamento di Plutone sia avvenuto con il consenso e la convinzione di gran parte della comunità scientifica, invece non è così.
La IAU (Unione Astronomica Internazionale) conta circa 10.000 soci. Al congresso del 2006 nel quale si decretò il declassamento parteciparono soltanto 2500 soci.
Le votazioni riguardavano:
1) La definizione di "pianeta".
2) La definizione di "pianeti classici".
3) La definizione della "classe di oggetti Plutoniani".
4) La definizione di "oggetti Plutoniani"

Per la definizione di "pianeta" la votazione fu a grande maggioranza e non ci fu conteggio.

Per la definizine di "pianeti classici" i voti a favore furono 91, ma molti di più furono i contrari, e non ci fu conteggio (!!) (questo perchè la maggioranza degli studiosi non era convinta della correttezza di questa definizione)

Per la definizione di "classe di oggetti plutoniani" i voti a favore furono 237, i contrari 157 e gli astenuti 17.

Per la definizione di "oggetti Plutoniani" i voti furono 183 a favore e 186 contrari.

Il declassamento fu quindi decretato da una votazione con di soli 411 soci (237+157+17) su 10.000 e per 80 (237-157) voti il pianeta fu declassato.
http://www.iau.org/news/pressreleases/detail/iau0603/

Questo, nel merito della discussione e nei numeri fu contestato con grande vigore anche dal più grande astronomo italiano e uno dei più autorevoli al mondo Franco Pacini, che di queste cose se ne intendeva e che tra l'altro è stato anche presidente della stessa IAU dal 2003 per 10 anni.
https://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Pacini.

Ecco perchè, oltre agli argomenti che ho portato nei precedenti messaggi, ritengo che la IAU dovrebbe tornare sui propri passi.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
A proposito di cose serie....
Ci togli una curiosità ? Perché hai intrapreso questa crociata , a nome di chi e di cosa ?
Perché non ti piace il termine "classe plutoniana" o pianeta nano ?
Se guardi bene Plutone è un "nano", è il capostipite di una grande famiglia,
è e rimane un antico satellite di un altro pianeta (lo dimostra la sua strana orbita )....
Se vai a spulciare qualche preistorico numero dell'Astronomia scoprirai che lo sapeva
anche Pacini.... :D ecc. ecc.

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 13:39 
Miyro ha scritto:
A proposito di cose serie....
Ci togli una curiosità ? Perché hai intrapreso questa crociata , a nome di chi e di cosa ?

La mia non è una crociata, ma un punto di vista sulla base delle ultime scoperte. Ma il motto che tu hai in firma è la migliore risposta alla tua domanda.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Le ultime scoperte, su Plutone, non gli hanno fatto cambiare l'orbita e tantomeno le dimensioni !
E nemmeno la storia....

Per me va bene così,stop.

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora cosa facciamo con gli altri pianeti nani scoperti? Eris ha una massa maggiore di quella di Plutone ed una dimensione simile. Quindi se Plutone è un pianeta lo è di sicuro anche Eris. E siamo a dieci. E Sedna? E' più piccolo ed eccentrico come orbita, ma è un pianeta o no? E Makemake? e gli altri trannettuniani? A che punto ci si deve fermare? Quanti sono i pianeti? Le bellissime immagini di Plutone non lo fanno diventare un pianeta. Se fossero state brutte invece rimaneva un Nano? :wink: Chi ci dice che Eris fotografato da vicino non ci possa mostrare cose interessantissime? Magari un giorno Sedna ci svelerà i segreti della formazione del Sistema Solare, e ci spiegherà al contempo perchè la sua orbita è così eccentrica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 18:02 
Infatti ce ne sono anche altri.
https://it.wikipedia.org/wiki/Makemake_ ... htTNOs.png
Quello che non si capisce è perchè si sia deciso di cambiare classificazione aattraverso una votazione. E' la prima volta che succede. La scienza si fa con i fatti e con le osservazioni, non con i voti.
Niente impediva di lasciare le cose come stavano e aumentare il numero dei pianeti man mano che venivano scoperti. Perchè ci deve essere un numero massimo? Oltretutto per la definizione di "pianeta classico" non si è fatto riferimento alle sue dimensioni minime o massime, ma al fatto che abbiano raggiunto una forma sferica (Plutone lo è) e che abbiano ripulito la loro orbita da altri oggetti di massa e grandezza a loro paragonabili. L'unico oggetto che incrocia l'orbita di Plutone è ERIS, ma lo fa in tempi stimati in diverse centinaia, forse migliaia di anni. (incrociare l'orbita non significa che si scontrino).
In realtà, facendo riferimento all'orbita, di fatto (ma non si è detto) si sono esclusi tutti quei corpi, a prescindere dalle dimensioni, che hanno un'orbita molto inclinata rispetto all'ecclitica, quasi si temesse di scoprire prima o poi un grosso e lontano pianeta su questo piano che potesse mettere in discussione l'attuale teoria della formazione del sistema solare. I miei dubbi sono gli stessi espressi da un grande numero di astronomi che hanno a suo tempo contestato questa classificazione.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ma a te se viene classificato pianeta o pineta nano che ti cambia?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 10:16 
Trattandosi di un forum di astronomia, che serve appunto a discutere di argomenti astronomici, ho offerto uno spunto di discussione su un argomento di attualità nella sezione "Scienze Astronomiche".
Capisco che sia un argomento che non porta a rispondere con i soliti "bel lavoro", "mi piace molto", "complimenti", "mi cade la mascella" ecc., ma non è certo mia intenzione imporre le mie opinioni.
Se l'argomento non interessa o lo si ritiene sgradito si può tranquillamente ignorare la discussione e passare oltre. :)


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Senza polemica ma davvero per capire, qual è l'interesse che spinge fior di astrofili ed astronomi ad appassionarsi a ciò che, almeno in apparenza, è solo una questione formale e non ha niente di sostanza?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010