1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bin 2x2 su ccd colore
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha senso farlo sulle planetarie?
Ho un Orion Starshoot pro v2 raffreddata e da quello che ho capito dalla risoluzione 1x1 di 3032 x 2016 dovrei fare diviso 4= 758x503 in 2x2 quindi è comunque una buona risoluzione per fare planetarie e qualche piccola diffusa o galassie.
Quindi in teoria potrei comprare il filtro halfa e OIII e darmi alla banda stretta in bicromia oppure utilizzare delle elaborazioni col filtro UHC per miscelare altro segnale sul rosso e sul blu?
Cosa ne pensate?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bin 2x2 su ccd colore
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando fai il bin devi dividere x 2 e nn x 4 altrimenti sarebbe bin 4. Poi nn ha senso ridurre la risoluzione x le planetarie dato che sono piccole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bin 2x2 su ccd colore
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se sono piccole ha senso ridurre invece. Altrimenti si perderebbe nella foto no? Il campo con piu risoluzione è piu ampio. Se le faccio in bin2x2 il campo si restringe

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bin 2x2 su ccd colore
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il campo inquadrato rimane lo stesso ma solo più piccolo xkè dimezzi la risoluzione binnando, si perderebbe sempre nella foto ma avrà una risoluzione di campionamento arc"/pixel doppia rispetto al bin 1x1 quindi perdi dettaglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bin 2x2 su ccd colore
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito, davo per scontata una cosa che invece era importante. Dove avrebbe senso il bin2x2? Su soggetti estesi? Tipo andromeda?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bin 2x2 su ccd colore
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va bene se aumenti la focale di ripresa, dato che vai a variare il campionamento, va bene per "aumentare la sensibilità per tirar fuori maggiormente i segnali più tenui". Per la composizione RGB con un CCD mono e via discorrendo...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bin 2x2 su ccd colore
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lavoro a focale 1000 e i pixel sono da 7.8 se non erro...conviene che riprendo in bin 2x2 o no? Potrei utlizzare i filtri narrow?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010