1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Cristina !

Al primo colpo d'occhio colpisce !

Rimango un pò perplesso a riguardo delle stelle , quelle più grosse sono rotonde , mentre quelle più piccole e meno luminose sono allungate , si nota nella parte destra , specialmente in basso...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti! :D

@niteman1943 (Mark)
So che c'è il secondo anello, ma per farlo uscire bisognerebbe probabilmente esporre di più o riprendere in binning. Per ora non ho intenzione di dedicarci più tempo, magari in futuro, non si sa mai. :wink:

@Maurosky
Startools non può fare mica i miracoli! Questa era la prima immagine dopo aver cambiato i CCD sull'LX200, solo che quando abbiamo montato la 540 non ci siamo accorti subito che il treno ottico non era ben allineato e così ho un angolo con le stelle allungate.... me ne sono accorta solo andando ad elaborare, ed intanto avevo già ripreso altri due oggetti...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 21:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando sento un astrofilo dire "questa è l'ultima volta che riprendo il tal soggetto" o "questo sarà il mio setup definitivo"...sorrido perché tanto so che non è vero :mrgreen:
Immagine molto bella, soprattutto perché l'hai elaborata in modo molto naturale, senza forzare troppo la mano.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 3:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Infatti è una bellissima realizzazione con una elaborazione molto intelligente, equilibrata e naturale.
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto e Ippogrifo!!! :D

Bluesky71 ha scritto:
Quando sento un astrofilo dire "questa è l'ultima volta che riprendo il tal soggetto" o "questo sarà il mio setup definitivo"...sorrido perché tanto so che non è vero :mrgreen:

Hai magari ragione! :lol:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come già scritto da altra parte....molto bella, e profonda, con galassie sullo sfondo e anello esterno...quindi non solo ha ma un pò tutto!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabiomax!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
davvero spettacolare, complimenti! :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Daniele!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 Nebulosa Anulare
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2015, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osti che spettacolo! :shock:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010