Ciao!
Il DSO a Manciano è stato fermo nel mese di agosto per problemi con adsl, ed ora ci si sta organizzando per la corrente. Tornato dalle ferie ho elaborato le oltre 20 ore di posa su questo soggetto, tra luminanza e colori. Questa foto mi serviva per testare tutte le funzionalità dell'osservatorio remoto nelle varie condizioni di vento etc. e quelle prettamente operative del mio sistema, che si verificano durante tante notti di ripresa. Abbiamo visto anche su questo sito meravigliose immagini della Iris, così come quella del mio vicino di piazzola, Elio. Nella foto di un soggetto tra i più ripresi, volevo provare a dare una "spinta" in profondità e cercare di dare un colore anche alle parti più deboli. Essendo il telescopio pur sempre un 20 cm, questa scelta si paga in termini di stelle e di rumore. Però mi sono preso il "rischio" di farlo, per cercare di evidenziare anche un minimo di morfologia nelle nebulosità davvero deboli ed estrarre il più possibile il colore. Cosa davvero improba a queste profondità, almeno per le mie capacità. Con sorpresa invece sulla parte luminosa a riflessione ho trovato interessanti alcuni cromatismi sulle nubi attorno alla stella centrale. Inoltre ho notato anche la presenza di alcune galassie di fondo, che non mi risultano essere catalogate (NED SIMBAD). Secondo me la Iris offre tutta una serie di sfide, perchè con elevate focali si riesce ad avere una bella risoluzione delle parti centrali, a focali basse si ha il complesso di polveri oscure attorno. Per questo ho pensato di trovarmi in una situazione "media" con la possibilità di scendere in profondità ma anche di cercare di dare una morfologia alle parti deboli che normalmente sono affogate un pò nel denoise.
Questa è l'immagine ed a voi il commento
Ciao,
Fabiomax
Allegato:
NGC7023_FORUM.jpg [ 423.53 KiB | Osservato 1441 volte ]
Alta risoluzione e dati:
http://www.astrofabiomax.it/ngc7023.html
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart