Angelo, Ippogrifo e Fulvio, intanto vi ringrzio per l'incoraggiamento. Per pubblicarlo ci penserò su,
male che va vi farò avere una copia.
Grephead, ci sono diverse scuole di pensiero. Secondo il mio medesto parere prima si dovrebbe
stabilire cosa si desidera dalle scansioni, di conseguenza intervenire o meno.
L'intervento durante la scansione ha più senso nella fotografia ordinaria; difetti di polvere, graffi,
muffe, abrasioni, perdita del colore dovuto al processo d'invecchiamento ecc., presenti sulle dias, se
effettuato con le dovute precauzioni velocizza i risultati a scapito però d'immagini morbide, meno incise,
ma prive senz'altro o quanto meno corrette dai problemi fisiologici dell'emulsione chimica.
Nella fotografia astronomica come hai già notato, tali programmi intervengono invasivamente a
scapito dell'informazione.
Le scansioni che effettuo sono intanto alla massima risoluzione con profondità colore a 14bit A/D. Eseguo
sempre il multi-sample scanning con passaggi da 16 volte per alti rapporti S/N per neri quasi realmente
profondi. Bilancio il cromatismo, senza aggiunte di altre regolazioni fatte da qualsiasi tool prioritario, o
di terze parti.
Per me la scansione, dato che è un prodotto d'archiviazione, deve essere una perfetta (o quanto meno)
riproduzione dell'originale.
Quelle volte in cui le diapositive sono sotto o sovresposte a volte conviene intervenire leggermente per
correggere e regolarizzare l'istogramma aumentando o diminuendo il tempo di scansione; spesso nelle
slides astronomiche questo fattore aiuta ad estrarre meglio il segnale al limite del rumore di fondo, con
un occhio attento alle eventuali dominanti che potrebbero insorgere, senza mai eccedere perché il rumore
aumenta logaritmicamente.
L'originale ottenuto è così archiviato con il profilo colore Wide Gamut RGB con estensione *.Raw e non *.Tif.
Qualsiasi elaborazione post-scansione la effettuo su una copia, mai sull'originale: quest'ultimo va nel...
dimenticatoio/archivio per trasformarsi in... sacra reliqua!
Cari saluti,
Danilo Pivato