1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sn NGC 7753 e quesito
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai tutta la mia ammirazione per la scoperta.
Deve esser stata un'emozione molto forte nel vederla li nella foto,anche per chi come te di esperienza ne ha da vendere.
Peccato per la tempistica nel riportare il magnifico evento.
Veramente, ti faccio i miei complimenti. :clap:

Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sn NGC 7753 e quesito
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fulvio mete ha scritto:
Grazie a tutti: Fabiomassimo, Vaelgran, Cristina, Ras Algehu e Adriano:

Mi accontento così, è stata comunque un'esperienza interessante, visto che non sono un cacciatore di SN.Vuol dire che la prossima volta starò ancora più attento, cercando di battere sti bravissimi giapponesi sul tempo.
Del resto sono convinto che la caccia alle SN a tempo pieno non sia cosa da improvvisare, ma che occorra una grande preparazione, software e strumentazione ad hoc, oltre che occhio critico.


però stare attenti e controllare sempre dovrebbe essere una buona regola per tutti.
Non mi rivolgo a te in modo particolare so quanto sei attento e infatti te ne se accorto.
Ma sai quanti non vanno a controllare le proprie immagini (soprattutto di oggetti tipo M31 o 33) e si ritrovano sicuramente conq ualche novae o in altri ogetti con qualche supernova? Basterebbe poco..... :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sn NGC 7753 e quesito
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi aggiungo ai complimenti Fulvio, non è da tutti e comunque una bella soddisfazione :thumbup: :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sn NGC 7753 e quesito
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Hai tutta la mia ammirazione per la scoperta.
Deve esser stata un'emozione molto forte nel vederla li nella foto,anche per chi come te di esperienza ne ha da vendere.
Peccato per la tempistica nel riportare il magnifico evento.
Veramente, ti faccio i miei complimenti. :clap:

Grazie, Francesco, l'emozione c'è stata, anche se non immediata, dato che a primo acchito pensavo fosse la SN del 2013.Solo dopo il plate solving e l'importazione della mia immagine in Aladin mi sono reso conto che era una nuova SN.Peccato il ritardo nella scoperta.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sn NGC 7753 e quesito
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
però stare attenti e controllare sempre dovrebbe essere una buona regola per tutti.
Non mi rivolgo a te in modo particolare so quanto sei attento e infatti te ne se accorto.
Ma sai quanti non vanno a controllare le proprie immagini (soprattutto di oggetti tipo M31 o 33) e si ritrovano sicuramente conq ualche novae o in altri ogetti con qualche supernova? Basterebbe poco.....

Hai perfettamente ragione: sono convinto che se si esaminassero i files raw degli astrofili italiani (e non solo) salterebbero fuori una pletora di oggetti sconosciuti.Il fatto è che , se non fatto in modo sistematico, è un lavoro seccante che non tutti sono disponibili a svolgere.
Io comunque mi sento di consigliare a tutti , prima di elaborare le immagini, di fare un controllo con Aladin caricando l'immagine (dopo il plate solving) ed i principali cataloghi stellari (Sinbad in testa) anche se non sempre è risolutivo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sn NGC 7753 e quesito
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
mi aggiungo ai complimenti Fulvio, non è da tutti e comunque una bella soddisfazione

Grazie, Elio, cortese come al solito

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010