1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7771 e NGC 7769
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Premesso che per riprendere cose debolissime, non sono più adeguate le mie abituali sessioni di colore (avrei bisogno di molto più tempo) , per cui ho chiesto aiuto a Fabio Massimo e spero che presto possa finire alcuni lavori che ho in cantiere; nel frattempo vi posto queste due interessanti galassiette di 12ma mag. in Pegaso, a parte le distorsioni mareali della 7771 e della compagna 7770 , ritengo interessante la IFN che permea tutto il campo.
L'immagine e la somma di 28 pose da 30 min. cad. relizzate per metà con il rifrattore WO 130 a f5.5 e per metà con il GSO 8" a f6 da Piancastagnaio , Monte Amiata , con la ST10XME


Allegati:
NGC-7771-Luminanza-ridotta.jpg
NGC-7771-Luminanza-ridotta.jpg [ 598.57 KiB | Osservato 1421 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7771 e NGC 7769
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo!
Bravissimo come sempre.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7771 e NGC 7769
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto davvero interessante e inusuale!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7771 e NGC 7769
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime Stè se poi FabioM riesce a raccogliere un pò di colore esce un capolavoro! :ook:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7771 e NGC 7769
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao !

molto dettagliata , complimenti !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7771 e NGC 7769
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 7:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie per gli apprezzamenti , questa settimana se trovo un buco di cielo valido vedrò di andare a Piancastagnaio per provare a finire la foto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7771 e NGC 7769
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ste,

vista in preview e c'è un mondo sotto, io sono a disposizione , vediamo sto meteo.....
queste immagine per me rappresentano una ulteriore frontiera, e te sei sempre li ...oltre il confine :clap:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7771 e NGC 7769
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fa piacere vedere ogni tanto oggetti "poco fotogenici", notevole la nebulosità circostante,bel risultato. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7771 e NGC 7769
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie Fabio speriamo di finirla in fretta e grazie Comet mi fa piacere che apprezzi i soggetti poco viste e conosciuti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7771 e NGC 7769
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 8:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa!
Le due galassie sono interessanti già di per sè, ma con la IFN l'immagine acquista un interesse ancora maggiore.
Anche io sono uno di quelli che apprezza molto la ripresa di oggetti poco conosciuti :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010