In questi ultimi giorni ho portato a termine un impegno durato molti anni.
Finalmente ho concluso l'archiviazione e catalogazione di tutte le foto astronomiche a lunga posa, nel formato pellicola
6x7cm che ho realizzato in anni di praticantato.
Poco più di 2700 tra diapositive e (pochissime in verità) negative colore ed emulsioni in bianco-nero.
Per ognuna di esse oltre al numero d'inventario sono allegate tutte le caratteristiche di ripresa, strumentazione,
condizioni del cielo e quant'altro veniva riportato sul campo.
2700 fotografie a lunga posa guidate in tutti i modi, adattandomi con l'attrezzatura che lentamente seguiva lo sviluppo
tecnologico che negli anni avanzava.
La prima foto analogica 6x7cm risale al 18 marzo 1988 quando con una Kodak Trix-400 (120) si riprendeva tramite un
obiettivo da 90mm la costellazione di Orione.
L'ultima invece è del 29 agosto 2008, il soggetto in questo caso è l'ammasso globulare M71.
Tutto è documentato e supportato da dati ed immagini, un lavoro del quale oggi posso ritenermi - finalmente - soddisfatto.
Potrei soffermarmi a descrivere quella moltitudine di fotogrammi sbagliati, oppure quelle pellicole eseguite sotto cieli incredibili
dei deserti che ho visitato, oppure le innumerevole circostanze trascorse con gli amici con i quali ho condiviso e vissuto intere
notti al freddo in montagna: sarebbe difficile essere compresi fino in fondo.
In quei due raccoglitori di fotografie c'è un piccolo mondo che conserva una parte della mia vita e la passione per quest'hobby.
Ed ora sotto con le 35mm... ah, aaah!
Cari saluti,
Danilo Pivato
Allegato:
Commento file: Copertina del brogliaccio con tutte le etichette delle pellicole impiegate nelle foto astronomiche
archivio-foto_astronomiche-6x7cm.jpg [ 218.06 KiB | Osservato 2331 volte ]
Allegato:
Copertina-del-brogliaccio-fotografico.jpg [ 275.79 KiB | Osservato 2331 volte ]
Allegato:
pagina-interna-del-brogliaccio-fotografico-2.jpg [ 239.25 KiB | Osservato 2331 volte ]
Allegato:
pagina-nterna-del-brogliaccio-fotografico-3.jpg [ 288.03 KiB | Osservato 2331 volte ]