Aspetta un attimo, spiega meglio per favore.
Hai fatto una riduzione astrometrica e trovi che l'angolo della tua camera è 180°, corretto?
Non capisco ora come vorresti collegare questo a ciò che vedi dalla schermate di ccdinspector.
Mi sembrano due cose completamente slegate.
Fai una riduzione astrometrica e trovi che la camera è orientata a 180°, misuri poi la distribuzione della fwhm delle stelle lungo il campo e trovi una curvatura. La curvatura ti dice sicuramente che hai qualcosa di storto nel collegamento, o in generale che il piano del sensore non è perpendicolare al fascio, o ancora che hai qualche aberrazione fuori asse che ti allunga le stelle (non ho mai usato newton ma sono famosi per il coma se non sbaglio).
Spieghi un pò meglio per favore?
