1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È strano perché io non riesco a risolvere nulla, eppure con astronomy.net, dando in pasto la stessa immagine, ci riesce.
La stessa immagine inviata su AstroBin non risolve, eppure dovrebbe usare lo stesso motore di astronomy.net. Si tratterà di trovare i settaggi corretti.

Non riesco neanche a capire molto come usare le coordinate di centro immagine e rotazione che ritorna alla fine del processo. Se uso l'applet Aladin e carico alcuni cataloghi Simbad per procedere alla calibrazione astrometrica, non corrisponde niente. Non è che all'angolo di rotazione hanno aggiunto +180°? Oppure hanno cambiati di segno, es. +22 è -22? Oppure una rotazione di 300° sono scritti -60° ?

Infine mi interessava la procedura d sferlix con Cartes du Ciel: ma non è automatica, giusto? Cioè tu in AstroTortilla imposti manualmente le coordinate di puntamento usando la funzione GOTO, corretto?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inZet ha scritto:

Infine mi interessava la procedura d sferlix con Cartes du Ciel: ma non è automatica, giusto? Cioè tu in AstroTortilla imposti manualmente le coordinate di puntamento usando la funzione GOTO, corretto?


E' automatica !
in pratica faccio così:
apro carte du ciel e connetto la montatura.
Apro astrotortilla e imposto la montatura (heq5/eq6) e la camera (es. Maxim).
Le coordinate appaiono automaticamente.
vado in carte du ciel e punto un oggetto.
Poi torno in astrotortilla e seleziono le spunte Sync Scope e Re-Slew to target.
Clicco su Capture and solve: astrotortilla risolve e poi mette l'oggetto (chiesto in CdC) esattamente al centro del CCD !

in una parola: spettacolare.
ciao
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Dovrò provare con CDC perchè con Stellarium non c'è verso :x
Ma toglietemi una curiosità, le foto che Astrotortilla fa acquisire ad APT nel mio caso, per la risoluzione, dove vanno a finire? Non restano salvate da nessuna parte?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2015, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io proprio non riesco a farlo andare.
Questo il mio setup:

Wide: 4.24° x 2.83° (Canon 300mm)
Narrow: 3.03° x 2.02° (TS65q)

Partendo dall'installazione, dovrebbero essere sufficienti le seguenti mappe:
Allegato:
At1.JPG
At1.JPG [ 49.82 KiB | Osservato 709 volte ]


Test su Astrometry.net con M42, croppata:
Allegato:
At2.JPG
At2.JPG [ 69.96 KiB | Osservato 709 volte ]


con questi dati risultanti:
Allegato:
Ast01.JPG
Ast01.JPG [ 51.52 KiB | Osservato 709 volte ]



Ora, se io volessi far risolvere la stessa immagine ad AstroTortilla, che parametri usereste qua?:
Allegato:
Ast02.JPG
Ast02.JPG [ 64.07 KiB | Osservato 709 volte ]


Grazie per il supporto :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010