1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima idea davider! :thumbup:
Me ne ero dimenticato. :lol:
Ciao. :wave:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Ecco la soluzione:
http://www.trekkinn.com/montagna/the-no ... /1299628/p
Non sarà la tuta di Aldrin ma poco ci manca :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 22:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu scherzi, ma conosco diversi qui sul forum che ce l'hanno :crazy:

Sul Pollino basta molto meno, per fortuna :mrgreen: :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La traduzione automatica è fantastica, una tuta imbottita di primo ministro :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ahh però, penso faccia al caso mio! In quota d'inverno deve essere un must.

Molti anni fa in un noto negozio romano situato nel quartiere Prati vidi una tuta per escursioni polari
abbastanza simile a quella mostrata qui sopra, ricordo che era imbottita di gomma piuma spessa e piume d'oca.
Proporzionalmente all'epoca costava di più, si pagava ancora con le vecchie lire.
Stavo per acquistarla quando al momento della richiesta mi dissero che era stata venduta.
Fu un'occasione persa per diventare il mitico... "Omino Michelin" :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
L’altro ieri sera assieme a Mauro siamo andati in montagna(il sito osservativo si trova a SOLI 450m di altitudine!!!!),per sfruttare una delle poche serate utili di questo ingrato autunno, per osservare(io) e fotografare(lui) .Non ti dico!Alle 6:30 pm finito lo stazionamento degli strumenti c’erano già 3°centigradi (eravamo solo il 21 Ott.).Tra le 5 am le 6 am del 22 Ott. a – 3°centigradi(solamente :mrgreen: )con il 65% di umidità, i tele si eraro ridotti ad una crosta di condensa ghiacciata e durante la notte più di una volta siamo entrati in macchina per recuperare un po’la temperatura corporea. Eravamo comunque coperti come due omini della Michelin. Morale: non si è mai coperti abbastanza, se non si fa del movimento per contrastare il freddo (e l’umidità pure),durante le ore e non i minuti di una proficua nottata osservativa. :D[attachment=3
Allegato:
Commento file: inizio serata
DSC_0417.JPG
DSC_0417.JPG [ 40.36 KiB | Osservato 2233 volte ]
]DSC_0419.JPG[/attachment]
Allegato:
DSC_0418.JPG
DSC_0418.JPG [ 34.16 KiB | Osservato 2233 volte ]


Allegati:
DSC_0419.JPG
DSC_0419.JPG [ 29.02 KiB | Osservato 2234 volte ]
DSC_0417.JPG
DSC_0417.JPG [ 40.36 KiB | Osservato 2233 volte ]

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Ultima modifica di skyni il venerdì 23 ottobre 2015, 15:22, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
davidem27 ha scritto:
Tu scherzi, ma conosco diversi qui sul forum che ce l'hanno :crazy: ...


Mah, una soluzione estrema direi, ma potendoselo permettere... perchè no?
In fondo non credo che si sia limitati nei movimenti più che con le soluzioni 'classiche'. Per di più questa tuta mi pare 'rinforzata' nella zona lombare/bacino, e non c'è pericolo di spifferi dal basso, ciò che segnalate tutti una come zona critica. Anche se ho visto che alcuni 'parka' adottano una fascia interna a chiusura sulla cintola per prevenire questi spifferi.
Certo costa più di una coppia di Delos... :wtf:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010