1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per la collaborazione, e grazie Roberto, in effetti la tua elaborazione è migliore della mia.
A parte PS, hai usato Nebulosity o Pixinsight, solo per curiosita?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Ennio, questa è la mia versione, spero piaccia. Bisognerebbe ancora togliere tutti i pixel rossi presenti. Inoltre la vedo parecchio "verde" in questo monitor... a casa mi sembrava diversa.


Allegati:
M31_new.jpg
M31_new.jpg [ 972.12 KiB | Osservato 647 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Molto interessanti le diverse elaborazioni.
Bravi bravi. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Vaelgran.

La tua versione è decisamente migliore della mia, proverò a rifare tutta l'elaborazione, sperando di ricavarne qualcosina di meglio.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
reynolds ha scritto:
Grazie a tutti per la collaborazione, e grazie Roberto, in effetti la tua elaborazione è migliore della mia.
A parte PS, hai usato Nebulosity o Pixinsight, solo per curiosita?


Ciao Ennio: Nebulosity lo utilizzo soltanto per l'acquisizione delle immagini; per il post-processing ho utilizzato Pixinsight e Photoshop...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti allego la mia usato solo Photoshop


Allegati:
m31forum.jpg
m31forum.jpg [ 326.49 KiB | Osservato 626 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Reynolds, questa è la mia interpretazione volutamente più "spinta", viste le altre ottime versioni classiche proposte da Vaelgran, Roberto e Domenico.
Marco


Allegati:
M31 Reynolds_Web.jpg
M31 Reynolds_Web.jpg [ 390.38 KiB | Osservato 619 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti.
Mi consola il fatto che in fondo le riprese di M 31 che ho fatto sono buone, viste le bellissime elaborazioni che avete fatto voi.
Ho comprato la licenza di Pixinsight 1.8 due giorni fa, e non sono certo in grado di fare ancora nulla, non conosco il programma ma cercherò di imparare.
Mi piace moltissimo l'elaborazione spinta di Markigno, ma sono belle anche le altre.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
reynolds ha scritto:
Grazie ancora a tutti.
Mi consola il fatto che in fondo le riprese di M 31 che ho fatto sono buone, viste le bellissime elaborazioni che avete fatto voi.
Ho comprato la licenza di Pixinsight 1.8 due giorni fa, e non sono certo in grado di fare ancora nulla, non conosco il programma ma cercherò di imparare.
Mi piace moltissimo l'elaborazione spinta di Markigno, ma sono belle anche le altre.


Inizia con questi tutorials di Fabio Papa, per Pixinsight si trovano moltissime risorse in rete: http://www.astrofilipc.it/corsi/pixinsight-tutorials/ :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho aggiunto in testa al messaggio la stessa foto che mi ha elaborato Marco (Markigno) a cui va il mio particolare ringraziamento per il magnifico risultato che ha ottenuto.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010