1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Officina Stellare 105/651 mm, QHY 10 Color, guida con Proxima OAG
Balcone di casa, 30 pose x 180 secondi e 2 x 240 a -15°C, volevo proseguire con l'integrazione ma il cornicione del balcone mi ha fermato.

La seconda foto è stata elaborata da Marco (Markigno) a cui va il mio particolare ringraziamento per il magnifico risultato che ha ottenuto.


Allegati:
Andromeda Galaxy 6 e 7 Settembre 2015.jpg
Andromeda Galaxy 6 e 7 Settembre 2015.jpg [ 500.03 KiB | Osservato 1454 volte ]
M31 6 Settembre new forum.jpg
M31 6 Settembre new forum.jpg [ 458.82 KiB | Osservato 1240 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il venerdì 11 settembre 2015, 16:04, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ha dei colori strani

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutto da rivedere, oltre i colori, che comunque sono molto strani, c'è una elaborazione spintissima snaturando completamente la realtà, stelle credo non a fuoco e coma da un pò tutte le parti.
Io ci tornerei sù cmq

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D'accordissimo per i colori strani, che avevo tentato di sistemare ma non ci sono riuscito, ci riproverò.
D'accordo pure per il coma, evidente ai bordi, teniamo presente però che le foto sono state riprese a 651 mm di focale, senza riduttori o spianatori.
Ho solo rifilato di qualche millimetro i bordi, per togliere la piccola banda nera causata dalla QHY10.
Per l'elaborazione spinta non sono d'accordo, anzi, le elaborazioni "leggere" chew3 vedo, quasi trasparenti, con cieli grigi e piene di puntini rossi proprio non mi piacciono, è solo una questione di gusti.
I parametri per ottenere foto perfette sono tantissimi, in primis il cielo, che dai dintorni di Modena, dove ho ripreso la foto da casa, è inquinatissimo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La questione gusti è insindacabile, notavo solo un eccesso di denoise nella immagine e contrasti troppo forzati.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
La questione gusti è insindacabile, notavo solo un eccesso di denoise nella immagine e contrasti troppo forzati.


Grazie Domenico.
Aggiungo che il difetto principale più evidente sta nellla regolazione dei colori, ho riprovato stasera ma nulla da fare, spero di imparare presto....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova se vuoi ad uplodare il fit così gli do uno sguardo se vuoi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Domenico, ecco il link della somma fatta con Nebulosity 4, sono proprio curioso di vedere il risultato.

http://we.tl/uZ3hZl1YGs

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
hai i colori allineati in maniera strana , una metà della foto è verde, l'altra viola. fa pensare ad una scelta sbagliata della matrice bayer .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ennio: la matrice è quella giusta, probabilmente i qualche passaggio dell'elaborazione il bilanciamento colore è slittato un po'. Ho ritagliato l'immagine è ho applicato uno stretching, allineato i canali colore e con PS ho aumentato a saturazione, il risultato è un po' migliore a livello cromatico.


Allegati:
M31.jpg
M31.jpg [ 524.7 KiB | Osservato 1337 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010