Come il mio omonimo Marco2000, anch'io sono neofita e ho un telescopio praticamente uguale al tuo, ma solo con lo specchio da 10".
La passione che ci siamo scelti è tanto affascinante, quanto ... pericolosamente costoso!
Per prima cosa è necessario conoscere il proprio strumento.
Il Dobson è uno splendido telescopio, relativamente economico, ma in grado di dare grandi soddisfazioni.
Poco adatto all'astrofotografia (anche se non in senso assoluto), è invece ideale per i "visualisti".
Il secondo consiglio che mi sento di dare, anche se neofita è che ci vuole tempo per completare (anche se non finirai mai) la propria dotazione di base.
È meglio, ma molto, molto meglio acquistare pochi prodotti di qualità per volta (anche solo uno), ma di buona qualità!
È bene farsi un'idea chiara, seguendo i consigli degli esperti del forum, prima di spendere € in vano.
Un oculare di una determinata apertura ad esempio (poniamo il caso di un 15mm), va "osservato" cerandone pregi e difetti da chi lo ha già preso.
Un buon campo apparente (sempre per esempio), è un fattore piuttosto importante per chi usa un Dobson, altrimenti ti troveresti a inseguire l'oggetto osservato ogni 2" ... senza tregua! Un campo apparente più ampio (> ai 65º), ti sarà molto comodo. Tutto questo ovviamente costa e non lo trovi a 40 o 50€.
Per i filtri vale lo stesso discorso.
Per l'osservazione lunare è consigliabile un filtro polarizzato, se invece vuoi incominciare ad appassionarti al deep sky, cercando galassie e nebulose, un filtro UHC (selettivo anche per le frequenze emesse dalle lampade al Na e Hg, nonché per l'Inquinamento Luminoso) e, più avanti, uno OIII, sono quelli più indicati.
Come per gli oculari però, anche i filtri non sono tutti uguali (qualitativamente parlando) e quelli migliori ... costano!
Il mio modesto consiglio è quindi quello di non farsi prendere la mano dalla smania dello "shopping". Pensando bene a cosa vuoi osservare e cercando nel forum le recensioni del prodotto.
Piano, piano, scoprirai le vere potenzialità del tuo Dobson, che è in grado di dare grandi soddisfazioni.
Cieli sereni!
