1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accessori per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Salve a tutti,
avevo in mente di comprare qualche accessorio per il mio Dob Skywatcher 8".
Attualmente possiedo 3 oculari (25,10 in dotazione + super plossl da 6 mm + lente di Barlow).
Volevo qualche consiglio da parte vostra sulle seguenti cose:
1) equipaggiarmi di qualche filtro (luna e pianeti). Inoltre, siccome da dove osservo verso sud ci
sono luci di una cittadina, stavo valutando se ha senso anche comprare un filtro per attenuarle;

2) attualmente uso un puntatore red-dot che però, per lo star-hop, non è il massimo. Volevo sapere qualche soluzione su come
montare in parallelo il cercatore in dotazione con il tele;

3) se aveva senso acquistare 1/2 oculari migliori di quelli in diotazione per planetario e deep. E se si cosa consigliereste.

Grazie!! Se mi vengono in mente altre cose le chiederò ( :D ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 luglio 2014, 20:59
Messaggi: 26
Località: Sant' Egidio alla Vibrata(TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao! :wave:
Anch'io ho il tuo stesso stesso telescopio. :obs:
Non sono un grande esperto e non so cosa consigliarti, ma riguardo al problema dell'inquinamento luminoso che hai, la soluzione la si trova in un filtro LPR (Light Pollution Reduction)come questohttp://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=1085&catID=16&subcatID=108&brandID=8, che permette una ottimale visione del cielo riducendo l'effetto dell'inquinamento luminoso: :ook:
Nel caso degli oculari per l'osservazione planetaria qui http://www.astroshop.it/accessori-telescopi/oculari/15_10/a,Zubehoer.Leistung.Bauart=Oculari+planetari ne trovi tanti a diversi ingrandimenti.
Per l'osservazione del deep io direi che ti serva un oculare a basso ingrandimento per un osservazione completa di corpi celesti molto grandi, come la galassia di Andromeda e l'ammasso delle Pleiadi o l'ammasso del Presepe. Cosi penso riguardo a quest'ultimo punto dato che hai diversi ingrandimenti ma non uno molto piccolo.
Invece riguardo al filtro lunare e i filtri colorati non so proprio quali consigliarti.

Marco Alessandrini.

_________________
"Non credo che l'Universo si possa spiegare solo con cause naturali, e sono costretto a imputarlo alla saggezza e all'ingegnosità di un Essere intelligente"
(Newton, Lettera del 10 dicembre 1682 a Richard Bentley)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
Come il mio omonimo Marco2000, anch'io sono neofita e ho un telescopio praticamente uguale al tuo, ma solo con lo specchio da 10".
La passione che ci siamo scelti è tanto affascinante, quanto ... pericolosamente costoso!
Per prima cosa è necessario conoscere il proprio strumento.
Il Dobson è uno splendido telescopio, relativamente economico, ma in grado di dare grandi soddisfazioni.
Poco adatto all'astrofotografia (anche se non in senso assoluto), è invece ideale per i "visualisti".
Il secondo consiglio che mi sento di dare, anche se neofita è che ci vuole tempo per completare (anche se non finirai mai) la propria dotazione di base.
È meglio, ma molto, molto meglio acquistare pochi prodotti di qualità per volta (anche solo uno), ma di buona qualità!
È bene farsi un'idea chiara, seguendo i consigli degli esperti del forum, prima di spendere € in vano.
Un oculare di una determinata apertura ad esempio (poniamo il caso di un 15mm), va "osservato" cerandone pregi e difetti da chi lo ha già preso.
Un buon campo apparente (sempre per esempio), è un fattore piuttosto importante per chi usa un Dobson, altrimenti ti troveresti a inseguire l'oggetto osservato ogni 2" ... senza tregua! Un campo apparente più ampio (> ai 65º), ti sarà molto comodo. Tutto questo ovviamente costa e non lo trovi a 40 o 50€.
Per i filtri vale lo stesso discorso.
Per l'osservazione lunare è consigliabile un filtro polarizzato, se invece vuoi incominciare ad appassionarti al deep sky, cercando galassie e nebulose, un filtro UHC (selettivo anche per le frequenze emesse dalle lampade al Na e Hg, nonché per l'Inquinamento Luminoso) e, più avanti, uno OIII, sono quelli più indicati.
Come per gli oculari però, anche i filtri non sono tutti uguali (qualitativamente parlando) e quelli migliori ... costano!
Il mio modesto consiglio è quindi quello di non farsi prendere la mano dalla smania dello "shopping". Pensando bene a cosa vuoi osservare e cercando nel forum le recensioni del prodotto.
Piano, piano, scoprirai le vere potenzialità del tuo Dobson, che è in grado di dare grandi soddisfazioni.
Cieli sereni! :thumbup:

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Grazie per le risposte.
E' chiaro che non posso comprare tutto e subito, anche perchè gli accessori li voglio prendere
di buona qualità.
Diciamo che il tele lo uso, per ora che tra lavor e bimbi ho poco tempo da dedicafre all'osservazione, principalmente per il planetario e Luna. Per cui volevo iniziare con l'acquisto di un filtro neutro (quale consigliereste?) e di un oculare per planetario (Planetary ED 8 mm può andae bene?).
Per quanto riguarda il deep, magari fra qualche mese (Natale?), pensavo di comprare un oculare ad ampio campo e pochi ingrandimenti. E qui vorrei un vostro consiglio.
Per quanto riguarda il cercatore volevo sapere come posso fare per metter in parallelo al red-dot il cercatore in dotazione con il tele.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
Per quanto riguarda il filtro lunare, personalmente mi sono trovato benissimo con il filtro polarizzatore variabile 32 mm di Orion ( http://www.amazon.it/gp/product/B0069VY ... ge_o07_s00 ).
Costa 50€, ma tira fuori ogni minimo dettaglio dalla Luna. La polarizzazione variabile (dallo 0 al 40%), impedisce di restare abbagliati, anche davanti alla più luminosa Luna piena. La polarizzazione poi rivela dettagli che altri filtri (semplicemente attenuanti), stentano a rivelare.
Lo consiglio spassionatamente.
Per quanto riguarda gli oculari, il discorso è lungo e io (ancora non avendoli) devo lasciare necessariamente spazio a chi ha molta più esperienza di me.
Personalmente (questo vale solo per me ... ovvio) ho messo l'occhio su quelli della Pantax. Non saranno i più recenti del mercato ma, con un campo apparente appena superiore ai 70º è un estrazione pupillare non esagerata (sufficientemente comoda per chi porta gli occhiali, ma non tale da "annebbiare" eccessivamente la visone), li sto sognando ad occhi aperti!
Questo però non è campo su cui ho esperienza diretta.
Lascio spazio ad altri!

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 23:16
Messaggi: 2
Ho un 10'' anche io,se posso darti un consiglio,investi i soldi per portarlo sotto un cielo buio,non nei filtri,e successivamente investili in un telescopio più grande.
Per quanto riguarda gli oculari,ho potuto constatare la bontà degli explore scientific sul deep sky con 82°di campo apparente.
Perchè dici di non trovarti bene con il red dot ? Potresti provare con un telrad o un rigel quickfinder comunque,che ti danno più possibilità di avere punti di riferimento grazie agli anelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per Dobson
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Ciao,
non ho niente contro il red-dot. Anzi mi ci trovo benissimo. Però ritengo che non sia adatto alla ricerca degli oggetti deep, in quanto,
non avendo ingrandimenti, mi indica una zona approssimativa, vicina ll'oggetto cercato.
Nel mio caso poi passarei dal red-dot ad un ingrandimento minimo di 48x (utilizzando il 25mm in dotazione) e quindi ritengo che utilizzare il cercatore
in parallelo al red-dot possa essere utile (almeno questo è il mio pensiero).
Per quanto riguarda i filtri sono pienamente d'accordo con te che un cielo buio è la migliore soluzione, ma tra lavoro e i 4 bimbi, il tempo che riesco a dedicare all'osservazione è minimo e mi devo accontentare del luogo dopve ho il tele.
In questo senso volevo almeno prendere 2 oculari + filtro lunare per rendere quel poco tempo che riesco a dedicare all'osservazione il migliore possibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per Dobson
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 23:16
Messaggi: 2
In tal caso credo che i filtri siano più che giustificati :)
Comunque io avevo un cercatore 9x50,e il problema era il contrario del tuo,ovvero con quello vedevo troppe cose che a occhio nudo non vedevo,perdendo totalmente l'orientamento.Con il rigel quickfinder ora ho risolto,o ancora meglio con il telrad se stai tanto con l'atlante in mano.Puoi stamparti o disegnarti i cerchi del telrad su carta trasparente (ovviamente mantenendo la scala dell'atlante) e orientarti così,ad esmpio per trovare m57 nella Lira,metto il cerchio più piccolo su sheliak,ovviamente parto con l'oculare che da meno ingrandimenti così da avere un campo reale maggiore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per Dobson
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come filtro di contrasto per osservare luna e pianeti mi trovo bene con il Baader neodymium, scurisce anche un poco il cielo per fare un poco di deep da posti inquinati (chiaro non è un UHC...) e non è nemmeno caro. Personalmente non ho mai sentito bisogno di filtrare la luce lunare, se è troppo luminosa basta salire di ingrandimenti... :mrgreen:

Sul dobson trovo imbattibile per il puntamento l'accoppiata telrad-cercatore (quast'ultimo sotto cieli bui usato solo in casi particolari). Il telrad si incolla al tubo e lascia libera la basetta per il cercatore.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori per Dobson
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
A questo punto, leggendo in rete molte recensioni positive, acquisterò il Baader neodymium come consigliato da Andrea.
Per quanto riguarda un oculare per planetario ho visto un 9mm LE Planetary della PrimaluceLab (prezzo 79€). Qualcuno la conosce
o per quella cifra (o comunque sui 100€) mi consigliate altro?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010