1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7331 Lavori in corso - (TERMINATO)
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
In attesa che mi arrivino quei benedetti filtri lrgb ordinati ben 2 settimane fa :evil: , continuo ad impratichirmi in b/n.
Sono 14 light da 600s con l'RC8" (15 dark, 20 flat, 20 dark-flat, 50 bias), speravo di poterne fare almeno il doppio ma sono sopraggiunte nuvole :twisted: ..
Appena riesco integro ancora, comunque qualche dettaglio comincia a distinguersi.

Immagine

Immagine croppata perchè continuo a lottare con un gradiente, principalmente sempre sulla dx che credo sia dovuto a qualcosa di scollimato.
A proposito qualcuno mi può spiegare come controllare la collimazione (possibilmente a costo zero)? :please:

---

Risultato finale:

Immagine

Allegato:
ngc7331_forum.jpg
ngc7331_forum.jpg [ 991.91 KiB | Osservato 993 volte ]

full res qui: http://www.astrobin.com/full/209101/0/

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Ultima modifica di Michele74 il martedì 8 settembre 2015, 12:58, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manca l'immagine inserita nel forum

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Promette davvero molto bene.
Difficile che la scollimazione porti a gradienti a meno che non sia davvero grossolana... verifica se hai qualche riflesso parassita. Se hai ritagliato l'immagine è difficile darti un parere. noto che le stelle ai bordi appaiono leggermente fuori fuoco e che su questo versante forse puoi migliorare qualcosa.
Per collimare il tuo Rc, se vuoi farlo a costo zero e visto che devi agire soltanto sul secondario (se ben ricordo), non ti resta che aspettare seeing buono e usare una stella.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io l'immagine non la vedo

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 Lavori in corso
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
alphascorpio ha scritto:
Se hai ritagliato l'immagine è difficile darti un parere.


Detto-fatto :mrgreen:
ecco cosa esce da dss dopo la somma della prima versione:

Immagine

X Domenico: l'immagine è il link su astrobin, non capisco :( , comunque è qui: http://www.astrobin.com/full/209101/0/

Ieri sera ho aggiunto altre 5 ore circa di integrazione per un totale di più di 7 ore, sommate con DSS e aggiustate con Photoshop CS5 e Maxim dl e questo è il risultato finale:

Immagine

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 12:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Michele, come ti ha giustamente fatto notare Domenico, potresti inserire un'immagine anche sul forum, per chi non può accedere ad Astrobin per filtri aziendali?
La procedura è descritta nel link presente all'interno del box di sopra.
Grazie

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
fatto!

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow!!! bella!!! cercherei solo di ridurre un pelo il diametro stellare

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Bella, un soggetto molto interessante.
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010