1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alessandro,condivido quasi tutto quello che descrivi, a parte 2 cose.
1)Il mio Fastar è pur sempre un F5,5 e sopporta bene qualsiasi posa, nei limiti del fondo cielo.
In pose di 10/15 min raggiungo anche 21mag.
Sono arrivato a questa decisione(per ricer. SN) avendo riscontrato nel Newton classico, una poderosa degradante vignettatura ai bordi, accompagnata quasi sempre da incontrollabili gradienti.
Questo sistema produce un campo di ripresa uniforme a tutte le latitudini, che non ha paragoni verso il Newton.
Ho comunque innestato un tubo opacizzato (tipo cassegrain) di fronte al CCD, calcolato per non vignettare, ma per eliminare qualsiasi riflesso laterale.
2)Mediamente non supero le 50 galassie a notte, quindi un controllo successivo non esasperante.
Non possiedo nessun tipo di automatismo! Rigorosamente tutto a mano....Errori, credo sia umano e doveroso accettarli, non siamo in possesso, con strumenti come il mio,di risoluzioni tali da definire al 100% quello che si osserva a centinaia di mil/al. Posso dire che il 30% dei dubbi sono creati da artefatti, quindi le riverifiche sono costanti.
Le fatiche non mancano, ma sono ripagate, come si dice, abbondantemente!
Un caro saluto,
Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010