1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conosco bene la zona ... che è veramente stupenda come altre nel Cefeo.
Personalmente avrei spinto un pò di più l'elaborazione per accentuare i numerosi chiaroscuri ma probabilmente l'arei rovinata ...
invece così è molto delicata e naturale ... magari solo un pò flou
ma ciò non toglie che sia una notevole ripresa di una regione non molto fotografata.
Bravo Nico!

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Marco Lorenzi ha scritto:
Campo molto interessante e fuori dai soliti oggetti inflazionati, un plauso a te Nicola per la scelta ed il processing. Per il colore.. beh.. sempre una questione di punti di vista quindi rispettabile :P

Ciao
Marco


Grazie Marco, cosa hai da dire sul colore? Sputa il rospo...non mi dirai forse forse che è troppo rossiccia? :P



...solo un pelino ;)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 1:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che l'immagine sia sbilanciata verso il rosso non è Marco Lorenzi che te lo dice ma gli istogrammi. Inoltre lo stretch è fortemente inespresso e praticamente la gamma cromatica soffocata come le stelle giallo-arancio virate al color salmone denotano. Come Cristina ti ha detto non esiste giustificazione plausibile affinchè si possa ridurre le stelle in questo modo in luminosità perchè stai tranquillo che nessuno si distrare dalle nebulosità. Direi che seppur il segnale è estremamente sporco la ripresa comunque si attesta sicuramente sul'interessante e anche con essa una possibile corretta elaborazione finale. Tu ti preoccupi come sempre delle critiche che ti vengono fatte sul troppo rosso e ci ironizzi, cosa legittima e lecita, però la tua elaborazione di questa ripresa è deficitaria e non premia i tuoi sforzi sul campo. Il mio è uno spunto di critica affinchè oltre i commenti positivi si possa anche evidenziare cosa invece non è andato per il meglio...rosse ironie a parte

F.A.


Allegati:
Montec.jpg
Montec.jpg [ 456.65 KiB | Osservato 1347 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh, quella elaborata da Francesco sembra fatta sotto un altro cielo: decisamente ha sfruttato il segnale a disposizione.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 10:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Skywalker, alessandro falesiedi, Marco Lorenzi e Francesco Antonucci.

Marco: e va bene, ci rimetto mano :)

Francesco: mi piace come hai illuminato la scena anche se, come hai detto tu, il contrasto necessario per esaltarla in quel modo dovrebbe essere compensato da una fortte riduzione del rumore. Non mi piacciono invece le stelle così sparate, preferisco tenerle soft.

Chissà, forse riesco a trovare una via di mezzo accettabile...

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola,
bella ripresa di un (non) soggetto di quelli che piacciono a me! :D
Effettivamente la prima elaborazione è buona, molto morbida (forse troppo), ma è molto buia e costringe quasi strizzare gli occhi per vedere qualcosa. L'elaborazione di Francesco permette di estrarre grandemente il segnale presente e di ricalibrarlo con un colore molto gradevole, forse meno rispondente alle proporzioni presenti in cielo, ma non meno legittimo. Le sue stelle sono naturalmente sparate, ma questo non penso fosse il suo intento, solo mostrarti che era possibile "scavare" molto ancora.
Buona ri-elaborazione!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 9:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Lorenzo per il tuo commento.
Ho rivisitato la precedente elaborazione. Mi sono effettivamente reso conto di essere stato un pò troppo conservativo sul miglioramento del contrasto della nebulosa ed ho deciso di proporvene una nuova versione.
Questa, oltre a migliorare il contrasto delle deboli nebulosità di fondo, ha anche credo il pregio di aver acceso di più le stelle, rendendo l’immagine più viva.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2016, 10:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto raschiando il fondo cassa astrofoto, ho quindi deciso di rivederla, spero vi piaccia così.

Allegato:
LBN552_cn.jpg
LBN552_cn.jpg [ 327.94 KiB | Osservato 1247 volte ]


Link a versione con risoluzione più alta: http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=LBN552.jpg

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2016, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non trovo più la precedente versione per fare un confronto... Comunque mi sembra una buona immagine! Sul mio precedente commento segnalavo una perplessità sulle stelle che in questa versione mi sembrano buone. Come colore, personalmente, preferisco quello che aveva proposto Francesco.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010