moebius ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Perchè l'errore tra mettere la Polare al centro del canocchiale polare o nel cerchietto è piccolo. Poi le impostazioni sbagliate del Synscan peggiorano solo il puntamento del goto, ma l'inseguimento è uguale una volta centrato il soggetto.
Quello che dici Fabio è giusto: l'ho provato anch'io. E' sufficiente allineare il cannocchiale polare alla stella Polare, trascurando il PNC. L'allineamento o gli allineamenti risulteranno sufficientemente esatti, e così pure i puntamenti.
A livello di visualizzazione concordo, ma a livello di foto?
Io mi riferisco sempre alla foto.
Dunque, ieri notte ho stazionato bene (diciamo!) il tele, seguendo alla lettera tutto il dafarsi, il cercatore cercava, il tele inseguiva, le foto uscivano bene, ovvero non strisciavano (in ogni caso entro i 60'', il alcuni casi dopo i 60'').
Senza fare questo, mettendo delle coordinate sbagliate, regolando il tele in maniera da far coincidere Polaris nel cercatore e nient'altro, il cercatore non cercava (andava molto "indietro" rispetto la stella che puntavo per allineare, Arcturus), dovevo regolare di brutto per allineare.
Ovviamente le foto uscivano strisciate, suppongo perché il tele inseguiva l'oggetto in una traiettoria sbagliata, parlo di pose da 10''.
In tutti i casi tranne uno, quando ho fotografato, per prova, M31, pose da 30'' con stelle belle rotonde...