1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con le versioni 5 e 6 di MaxIm è possibile impostare le periferiche da connettere con il tasto "Connect all". È poi possibile impostare MaxIm perché connetta le periferiche all'avvio. Quale versione di MaxIm utilizzi?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maxim dl pro suite 5.15

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cophi44 ha scritto:
Maxim dl pro suite 5.15

Per attivare nella versione 5 di MaxIm DL la connessione automatica alle periferiche all'avvio devi fare due cose: dapprima devi aprire la "Observatory Window" e selezionare quali periferiche verranno attivate ativando per ciascuna la voce "Enable for Connect All".
Allegato:
01.JPG
01.JPG [ 39.01 KiB | Osservato 2635 volte ]


Come seconda cosa devi andare nei settings di MaxIm ed attivare nella sezione "General" > "Start-up Options" la voce "Connect to all equipment".
Allegato:
02.JPG
02.JPG [ 42.72 KiB | Osservato 2635 volte ]


Fatte queste due cose la strumentazione selezionata si connetterà automaticamente all'avvio di MaxIm.

Ho dato comunque un'occhiata al sito di CCDCommander e mi è parso di capire che viene utilizzato FocusMax per la messa a fuoco. Di solito quando è così il driver ASCOM del fuocheggiatore (in questo caso AstroFocus) va selezionato in FocusMax e non in MaxIm (dove al più selezionerai il FocusMax Hub). Ribadisco però che non conosco CCDCommander.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo, appena cessano i temporali in corso vado in postazione, scoperchio il mio setup e seguo le tue indicazioni. Poi vi scrivo. Cieli sereni a tutti. Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire ragazzi! I miei migliori complimenti agli sviluppatori ed ai .......beta tester del progetto. Mi avete fatto venire la voglia di riprendere in mano arduino e di ricominciare a giocarci. Un annetto fa avevo cominciato a lavorarci ma poi mi ero arenato su un paio di problemini. Forse la scelta dello shield Adafruit non era stata felice ed avevo abbandonato il tutto. Ora vorrei ripartire ma ho un dubbio: vorrei utilizzare il motore originale del ROBOFOCUS. Questo motore e' idoneo ad Astrofocus con lAdafruit ( ferme restando le differenze gia rimarcate rispetto alla motorshield Arduino)?
Grazie ed un cordiale saluto a tutti.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti..
x Ivaldo.. ottimo lavoro! Ho fatto qualche test con Giancarlo e l'Astrofocus funziona egregiamente!
un solo quesito.... il sensore di temperatura che hai consigliato è di difficile reperimento (ho visto su Ebay ma senza molto successo).
Ci sono soluzioni alternative all'uso del Adafruit MCP9808??
Grazie per qualsiasi consiglio!
Saluti
Mario

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adafruit MCP9808 l'ho trovato qui:
http://www.robot-italy.com/it/catalogse ... %20MCP9808

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho seguito i suggerimenti di Ivaldo e adesso tutto funziona perfettamente: CCDCommander apre Maxim e si connette ad Astrofocus 2.0 . Grazie Ivaldo.
Per quanto riguarda FocusMax, io non lo sto usando, ma leggo che è una valida alternativa. Nel setup di CCDCommander ho scelto di connettermi al focuser di Maxim Dl direttamente (non tramite FocusMax), e tutto funziona. Per chi invece volesse collegarsi tramite FocusMax segnalo che ora la versione 4 è a pagamento. Tuttavia si trovano in giro alcune versioni 3, l'ultima free dovrebbe essere la 3.8.0.20 scaricabile anche dal gruppo yahoo di CCD Commander.
Un caro saluto,Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siccome le schede Arduino UNO stanno diventando una rarità ho voluto cercare un'alternativa valida.
Personalmente ho provato in questi giorni il clone di Adafruit denominato Metro 328 e devo dire che è perfettamente equivalente.
Allegato:
IMG_1597.jpg
IMG_1597.jpg [ 95.75 KiB | Osservato 2563 volte ]


Siccome anche la Motor Shield di Arduino è difficile da reperire ricordo a tutti che esiste già una versione di AstroFocus 2.0 in grado di funzionare con la Adafruit Moto Shield V2.

Adafruit Metro 328
Adafruit Motor/Stepper/Servo Shield V2
Progetto AstroFocus 2.0


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2015, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
dopo aver caricato il sw sull'arduino Uno e collegato lo stepper indicato dal sito astropix alla motor shield, ho notato che il motore vibra ma non si muove. Ho collegato 12V al connettore blu della motor shield, ma ho sempre lo stesso problema. Secondo voi cosa sbaglio?
Grazie per l'aiuto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010