1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Elio, concordo con gli altri un ottimo risultato

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nazareno :thumbup:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Non male dai !
con un forte inquinamento è dura ,
sempre avanti !

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel risultato nonostante il cielo di casa tua. Certo, dal fondo cielo si intuisce la difficoltà nel tirar fuori qualcosa di così buono, tuttavia non è male. Forse volendo "osare" un po' meno in elaborazione si otterrebbe un risultato ottimo in termini assoluti.

Hai pensato di aggiungere anche dell'H-alfa?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky grazie, come già detto dai cieli cittadini far tornare i conti non è facilissimo, per questo molti si limitano a riprendere nel solo canale dell'H-alfa, con ottimi risultati.
Lorenzo, i software odierni sono molto potenti, è facile quando si è in fase di lavoro farsi prendere un po' la mano.
La cosa curiosa e interessante, è che tra i vari commenti su questa mia foto nel web, una persona mi ha detto che è da cestinare, una che è sotto elaborata e tu mi dici che ho osato un po' troppo.
Credo che l'inghippo stia forse nei schermi diversi che ognuno di noi usa.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Molto dettagliata la proboscide e bella l'immagine nel suo complesso!

Cristina


Quoto Cristina Elio, in particolare per le condizioni di ripresa. Trovo un po' salmonato il rosso dell'Ha, se devo fare un appunto correggerei un pelino il bilanciamento cromatico per un rosso un po' piu' "vivo"..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco terrò conto del tuo prezioso consiglio.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammirevole come risultato, soprattutto perché essendo ben consapevole di quello che si ottiene
dai centri inquinati ne afferro, per quanto possa conoscere, le difficoltà nel raggiungere simili
traguardi.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb142
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo, fa sempre piacere un tuo commento.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010