1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Per il prossimo novilunio si potrebbe organizzare un'escursione astrofila (meteo permettendo). Venerdi 11 e/o Sabato 12 sarebbero giorni papabili...

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Ultima modifica di Fulvio_ il giovedì 3 settembre 2015, 12:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Pollino
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 11:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, si potrebbe! :D
Devo ancora capire se, per me, è meglio il weekend da te indicato o quello successivo.

Ho un bel po' di zone da battere ancora nell'Acquario e nei Pesci!

PS: perchè non usi un titolo un po' più specifico per il thread? Così sembra che si parli in generale del Sacro Monte e basta ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Pollino
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Il weekend successivo all' 11/12 la luna va a nanna un pò più tardi (le 22/23 per la latitudine di milano). Comunque si può fare! :thumbup:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 13:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è la tabella delle ore di buio nel mese di Settembre per le coordinate del Pollino
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1441282152.295737.jpg
ImageUploadedByTapatalk1441282152.295737.jpg [ 262.8 KiB | Osservato 4753 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Esiste qualche software (o sito web) per il calcolo automatico della notte astronomica del mese per le varie coordinate?
In rete ho trovato questo sito:
http://www.galassiere.it/
che mostra la notte astronomica in forma grafica (molto intuitiva a mio avviso). Però è solo per la latitudine di Milano.
Il tuo sito invece considera 3 città (ma mi pare fermo a Dicembre 2013!)
Ad ogni modo, benissimo anche per il 18/19! La staccionata non scappa... magari i cavalli che la frequentano! E' decisamente 'bucolico' osservare mentre a due passi gli equini pascolano allegramente e nitriscono! :mrgreen:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me venerdì 11 va bene.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 7:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, le immagini di buio del mio sito sono un po' ferme al 2013 :facepalm:
Da quando ho il PC da 64bit, SkyMap Pro non mi gira più, quindi quelle immagini non riesco a farle.
Mi sa che le tolgo..oppure devo usare un altro PC.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulvio per il momento se ti serve, questo è il grafico delle ore di buio di settembre per Cosenza.
Allegato:
Grafico ore di buio.jpg
Grafico ore di buio.jpg [ 297.47 KiB | Osservato 4695 volte ]


Mentre questa e per il Pollino.
Allegato:
grafico ore di buio bis.jpg
grafico ore di buio bis.jpg [ 621.98 KiB | Osservato 4695 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Grazie Angelo! :thumbup:
Ps. Se questi grafici si possono ottenere tramite un software free, proporrei di inserire il link nel thread "App..." oppure "Software sviluppato dagli utenti... :mrgreen: ".

@Zanzao: Venerdì 11 può andare. Ci aggiorniamo!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 15:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono grafici generati dal software Perseus, a pagamento.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010