1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima webcam, quale prendere?
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2015, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

vorrei prendere una webcam per osservare e fotografare i pianeti, quale mi consigliate?
Qualcosa di non eccessivamente costoso e che possa dare discreti risultati per chi è alle prime armi come me.

Ho uno Skywatcher 150/750 con HEQ5 Pro.

Grazie a tutti anticipatamente! :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima webcam, quale prendere?
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non so qual'è il tuo budget ma proprio oggi ho visto su astrosell una qhy5 a colori usata a 100€, se non l'hanno già presa, direi che sia più che buona per lo scopo e potrai usarla anche per l'autoguida seppur per questo sia preferibile monocromatica.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima webcam, quale prendere?
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie B&W,

ho cercato ma non ho trovato l'oggetto.
Ho visto in eBay, la vendono nuova a 199 €, mentre il pacchetto premium (che ha la monocromatica) costa 389 €, una bella differenza! :ook:

Ci faccio un pensierino, mi piacerebbe fare qualche ripresa a Saturno prima che ci saluti...
Al momento lo riesco ancora a beccare per un'oretta dal terrazzo. :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima webcam, quale prendere?
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che essendo Saturno molto basso sarà molto disturabato dal seeing avverso, quindi non ti deprimere se avrai risultati molto scarsi come qualità. Ma un tentativo puoi certamente farlo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima webcam, quale prendere?
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
yugyn_lonewolf ha scritto:
Grazie B&W,

ho cercato ma non ho trovato l'oggetto.
Ho visto in eBay, la vendono nuova a 199 €, mentre il pacchetto premium (che ha la monocromatica) costa 389 €, una bella differenza! :ook:

Ci faccio un pensierino, mi piacerebbe fare qualche ripresa a Saturno prima che ci saluti...
Al momento lo riesco ancora a beccare per un'oretta dal terrazzo. :beer:


Quella che hai visto a 389€ probabilmente è la qhy5L II monocromatica completa di obiettivo ultragrandangolare ed ha anche un sensore diverso.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima webcam, quale prendere?
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera ho montato la Reflex e messo tutto in modalità Live view.
Non sapevo si potesse fare sui pianeti, non è stato niente male quello che ho visto! :rotfl: 4

Ovvio che con la modalità sua di zoom al 200% si perdono mooolti dettagli, ma meglio di niente, è stato emozionante!

Ho scattato anche una serie di foto (una decina), le devo buttare o possono servire?
Ho visto un pò in giro che si usano software per estrapolare dai frame dei video un'immagine più nitida possibile, non si può fare lo stesso con le foto scattate? :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima webcam, quale prendere?
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Si ,le apri con registax e le sommi, ne abresi dovute fare un migliaio per avere risultati buoni. Per la canon c e' il programma fatto apposta per fare i video in avi .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima webcam, quale prendere?
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
yugyn_lonewolf ha scritto:
ho cercato ma non ho trovato l'oggetto.


in effetti mi sono confuso, la camera l'ho vista proprio qui: viewtopic.php?f=30&t=93257

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010