robert1980 ha scritto:
Come hai fatto ad abbattere il rumore sul jpg?
Ci sono diversi tutorial per la gestione del rumore in situazioni "normali".
Nel tuo caso, ho praticamente riprocessato il jpeg da zero con PS e Pixinsight attraverso il seguente workflow:
Pixinsight:
1) Eliminata la vignettatura con il tool DynamicBackgroundExtraction
PS:
1) Bilanciamento canali
2) Creazione di un flat artificiale che comprendesse il rumore di fondo, ma senza le stelle e la nebulosa, tramite il tool Dust&Stretch + Clone tamp (chiaramente in vari passaggi)
3) Sottrazione al 80% del flat dall'immagine
4) Tool Add noise a 0,6
5) Un passaggio di GradientXterminator e salvi
Pixinsight:
1) Abbattimento del rumore residuo tramite il tool ACDNR, seguito da MultiscaleMedianTransform a 5 livelli
2) creazione di un PSF artificiale dalla tua immagine con 6 stelle di riferimento
3) Creazione di una StarMask per le stelle più luminose
4) Creazione di una maschera di livello ricavata dalla copia del immagine elaborata tramite MultiscaleMedianTransform a 4 livelli, seguito da curve e livelli.
5) Applicate le maschere precedentemente create, ho eseguito una deconvoluzione gaussiana utilizzando come riferimento il PSF artificiale e 7 iterazioni per correggere le stelle (messe piuttosto male, presumo da un cattivo tracking), e salvi.
PS:
1) Duplicate Background e creata una maschera di livello negativa per proteggere la nebulosa e le stelle, quindi curve e livelli per gestire il fondo cielo e dare dinamica alle stelle più deboli e le aree più esterne della nebulosa
2) Sempre con la maschera applicata, un leggero "colpo di coda" tramite curve per "uniformare" il rimanente rumore.
3) Filtro Gaussiano a 0,3
Questo è quanto ho fatto sul tuo jpeg.
Marco