Un saluto a tutti Voi.
Per via di ulteriori danni riscontrati sul tele che avevo acquistato, sono arrivato a restituirlo al vecchio proprietario.
Quindi siamo di nuovo punto e da capo, ma stavolta affronterò la situazione in maniera più ponderata.
Ho messo in vendità alcuni oggetti che ormai non uso più per finanziarmi il futuro telescopio.
Premesso che è mia intenzione iscrivermi all'associazione che ho in zona, e quindi imparare ed usare i telescopi presenti negli osservatori, voglio comunque avere una cosa mia e che mi faccia divertire.
La mia situazione è la seguente.
Vivo in aperta campagna, a parte le luci della pubblica illuminazione (a LED che tra l'altro illuminano solo ed esclusivamente il manto stradale) che ho fuori casa sul lato EST, non ho grandi problemi di inquinamento luminoso. Il centro abitato più vicino è a 3KM sul lato SUD EST. Ho campo libero e quindi aperta campagna a SUD, OVEST e i monti a NORD (2KM), che per fortuna mi permettono di riuscire ad avere la stella polare in vista.
All'esterno, sul lato sud ho un ampio terrazzo semi coperto, che mi permette di avere visuale per circa 300° da EST a NORD (ho il settore NNE ENE occupato dalla casa).
Ho tranquillamente la possibilità di avviarmi per le campagne ad OVEST e quindi avere una visuale libera a 360°.
Poi considerate che ho le prealpi giulie a 2KM da casa, quindi non è che abbia grossi problemi ad andarmene in cima.
Mi piacerebbe fare foto a largo campo, a fuoco diretto, con teleobiettivo e magari in futuro anche a fuoco indiretto.
Non è certo mia intenzione fare gigantografie di galassie, nebulose o avere una parete di casa con la foto di Plutone.
Vogli dilettarmi con la mia reflex e osservare il planetario e le cose più luminose.
Per il resto e per il DEEP, spero di imparare in fretta e osservare dall'osservatorio.
Sono rimasto un pò deluso dal konus che ho avuto tra le mani per 3 giorni, vedere la stella polare come se avesse il parkinson con un ingrandimento a 100X, mi ha per un attimo fatto venir la voglia di abbandonare tutto.
Però riuscire a mettere in stazione il telescopio per la prima volta in assoluto e riuscire a seguire la luna per un pò (non è mancata qualche bestemmiuccia) mi ha ridato la voglia di continuare.
La mia idea era quindi di prendere un rifrattore ed in particolare:
BRESSER Telescopico AC 102/1000.
Avendo un budget massimo di 450€ (Estremo di 500€), non riesco a trovare una montatura motorizzata (non GO TO) che mi permetta di starci dentro (compreso il prezzo del tele).
Secondo Voi la sceltà è giusta?
Potrei divertirmi ed avere soddisfazioni?
Vi ringrazio in anticipo.
