1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Bluesky71
Ciao Roberto ! :D
Thanks

@bluvega
Ciao Blu..
mah...non ne farei una questione di dimensioni...il mio ha una diagonale di circa 40cm..

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
@Nicola
...beh , dichiarare gli intenti è sempre utile , però Lorenzo ha ipotizzato che io avessi neutralizzato il fondo cielo , cosa che io non ho fatto..dicendo io che è proprio così , frutto solo dello stretch .

Grazie per il chiarimento. Tuttavia una neutralizzazione del fondo penso sia avvenuta comunque. Siccome non la hai fatta tu intenzionalmente, è sempre possibile che qualche sw che hai usato lo abbia fatto per te. Spesso alcuni algoritmi cercano di neutralizzare il background. Ad es. in maxim: http://www.astrosurf.com/comolli/dslrcolor06.jpg (check "Auto" in "Background Level")
E nel tuo piccolo campo non c'è un vero background di colore neutro.

Vedi ad es. questa ripresa a campo più grande (ma ne trovi a centinaia online, molto milgliori): la zona della trunk mostra il fondo rosso
http://www.astrosurf.com/comolli/d046.htm

Che tu l'abbia fatto intenzionalmente o meno, il risultato è cmq molto gradevole! Bravo.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Lorenzo !
parto dalla fine ,
ti ringrazio ancora , apprezzo molto i complimenti fatti a questa immagine , specialmente fatti da tè , che stimo.

Detto questo ,
per l'elaborazione uso PixInsight e Ps ,
che io sappia non vi sono segnalazioni di neutralizzazione del fondo cielo da parte di questi sw senza che vi sia intenzione...

...mi trovo abbastanza convinto nel sostenere quanto detto sopra , ovvero :

"Ho guardato diverse Trunks sia in banda stretta che in rgb , che vi sia molta Ha non vi è dubbio ,
ma quelle rgb rosse a mio avviso hanno un'elaborazione "old style"
come quando anni fà era opinione comune vedere il centro della Rosetta tutto di color rosso ,
solo in seguito si è iniziato a vederlo anche bluastro .
Riguardando il work flow ,
penso che il fondo cielo sia corretto..."

è possibile che la Trunk da tè postata possa essere rielaborata rivelando informazioni inaspettate ,
sempre che possa sopportare un corposo stretch , ovvero vi sia poco rumore di fondo

Ad ulteriore conferma porto come esempio questa foto , che ha una scala di immagine più vicina alla mia ,
dalla quale penso si possa concordare che se il fondo cielo fosse tutto rosso di Ha , lo si vedrebbe
(sempre , ovviamente riferito alla porzione della mia inquadratura)
fatta da Angelini-Antonucci

http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... -1396-2013


in quest'altra immagine vi è una Trunk-LRGB con apporto di solo Ha , anche in questo caso non vi è una prevalenza assoluta di rosso
http://www.astrobin.com/119140/

:yawn: stop :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace il bilanciamento colore che hai ottenuto Mauro, concordo che forse si poteva spingere un po' di piu' l'Ha del fondo cielo ma la tua interpretazione e' molto naturale ed un po' diversa da tante altre immagini, il che non guasta mai :)
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Marco ! :D
Thanks ! :D

Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro tutto ben fatto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Danilo Pivato ha scritto:
Mauro tutto ben fatto.


Oh..Oh..
"mi è semblato di vedele un gatto" :lol:
non posso commentare quello non c'è più :lol: :lol:

posso anche capire il tuo punto di vista ,
e sono contento che questa immagine la vedi gradevole ,
metto queste scritte solo perchè mi piacciono come ho scritto..non per altro..
ho dato di recente il "nullaosta" ad una rivista ad attingere alle mie immagini-elaborazioni presenti in Astrobin ma solo perchè per mè sarebbe un onore , non per montagne di quattrini :lol:
poi si potrebbe anche dire che il tempo aiuta a comprendere meglio le tecniche di elaborazione , e questo aiuta anche mè a riconsiderare mie "vecchie" elaborazioni appunto , filtrando dati oggettivi da miei preconcetti (che conosci) :wink:
Mauro


Ultima modifica di MauroSky il sabato 5 settembre 2015, 14:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
Danilo Pivato ha scritto:
Mauro tutto ben fatto.


Oh..Oh..
"mi è semblato di vedele un gatto" :lol:
non posso commentare quello non c'è più :lol: :lol:


Mauro



Chissà pelché, ma avevo visto le sclitte come filma... poi pel foltuna ho livisto meglio. :lol: :lol:
Ciao, ciao!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Danilo Pivato ha scritto:
Chissà pelché, ma avevo visto le sclitte come filma... poi pel foltuna ho livisto meglio. :lol: :lol:
Ciao, ciao!


no..no.. :lol: mi segno che ti devo scroccare una birra :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella. Colorata e senza forzature "all'americana". Complimenti. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010