1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LBN 552
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 22:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LBN 552 è una vasta e debole nebulosità oscura che si trova nella costellazione del Cefeo. Avevo visto alcune riprese sul web ed ero rimasto impressionato dalla complessità e dalla vastità del campo. Questa è un'altra di quelle riprese che avevo iniziato l'anno scorso e, come per CTB1, avevo purtroppo sbagliato l'angolazione del sensore: mi ero ritrovato con dei buoni RGB, ma inutilizzabili sopra la luminanza. :facepalm:
Quest'estate, nonostante il meteo si sia messo contro gli astrofili italiani, sono riuscito a rifare le pose a colori ed oggi vi presento l'elaborazione completata.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il venerdì 11 settembre 2015, 23:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Nicola ! :D
Direi che è ottima !
(come sempre si potrebbe discutere se sia meglio un filino più o meno rossastra :mrgreen: ) , ma la qualità rimane. :wink:

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Oggetto molto intrigante, ricco di particolari variegati e sfumati arabeschi.
Interessanti i colori delle stelle.
Bella idea, bella realizzazione, complimenti.
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nebulosa bella e intrigante! Rimango solo perplessa sulle stelle che sembrano tutte opache.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2015, 20:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
Ciao Nicola ! :D
Direi che è ottima !
(come sempre si potrebbe discutere se sia meglio un filino più o meno rossastra :mrgreen: ) , ma la qualità rimane. :wink:

Ciao

Mauro


Grazie Mauro, se dici così allora vuol dire che è perfetta :rotfl:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 13:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Oggetto molto intrigante, ricco di particolari variegati e sfumati arabeschi.
Interessanti i colori delle stelle.
Bella idea, bella realizzazione, complimenti.
:ook: :ook: :ook:


Grazie ippogrifo, sono contento ti piaccia :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 9:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Nebulosa bella e intrigante! Rimango solo perplessa sulle stelle che sembrano tutte opache.

Cristina


Ciao Cristina e grazie! Ho tenuto volontariamente giù di tono le stelle per non soffocare la già debole luce delle polveri. Ho ovviamente provato a tirarle un pò su, ma il risultato distraeva dalle nebulose.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Campo molto interessante e fuori dai soliti oggetti inflazionati, un plauso a te Nicola per la scelta ed il processing. Per il colore.. beh.. sempre una questione di punti di vista quindi rispettabile :P

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 13:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Campo molto interessante e fuori dai soliti oggetti inflazionati, un plauso a te Nicola per la scelta ed il processing. Per il colore.. beh.. sempre una questione di punti di vista quindi rispettabile :P

Ciao
Marco


Grazie Marco, cosa hai da dire sul colore? Sputa il rospo...non mi dirai forse forse che è troppo rossiccia? :P

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una ottima foto! mi piace!..poi la complessità di quel soggetto l'ho testata anche io qualche anno fa!..è stata dura ma anche io con la reflex ho portato a casa qualcosa ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010