1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 13:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Dopo due settimane, basta staccare il cartoncino per vedere il risultato. Allora, l'”imbuto” andrà smontato per eliminare le zanzare intrappolate all'interno. Basta poi riempire la bottiglia con gli ingredienti già utilizzati per creare una nuova trappola.


Francamente questa parte la salto e mi faccio un'altra trappola :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Davidem
Non potevi aspettarti altro da un sito “total environmental- friendly”. :facepalm:
Ciao :wave:
PS:le ho rifatte nuove anche io :mrgreen:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente la crema solare pare anche a me che funzioni e rispetto ai normali repellenti la sua azione mi sembra anche più duratura.
Inoltre, a differenza di Autan ed affini, che sono sempre un po' sgradevoli, la crema da una sensazione di benefica idratazione della pelle. Basta non esagerare nella quantità.
Brava Laura!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 10:17 
Mah, io ho provato la trappola proposta da skyni ma, almeno quella che ho realizzato, non ha funzionato; l'Autan dopo un paio d'ore, almeno sulla mia pelle, sembra trasformarsi in una sorta di maionese per zanzare ... pardon ... per umani ad uso zanzaresco; limone ed altri prodotti vegetali mi fanno sentire un po' come una porzione offerta sulla tavola con tanto di condimento.

Forse la crema solare potrebbe essere una soluzione, però attenzione che, se ne avete anche poca ancora sulle mani, si rischia di sporcare le ottiche, quando non addirittura rischiare di fare l'effeto saponetta con gli oculari ... zipppppp ... e l'oculare non c'è più ...

Chissà se la soluzione finale non possa essere uno scafandro da palombaro o, come alternativa "leggera", una di quelle protezioni tipo apicultori ... il problema, in questo ultimo caso sarebbe di avere oculari con un'estrazione pupillare di almeno 20 centimetri ...

Mi sa che qualunque soluzione possa essere immaginata, abbia sempre pro e contro, e talvolta gli ultimi pesano più dei primi ... comunque ognuno adotterà la soluzione che gli è più congeniale.

Io pensavo di utilizzare la doppietta ... :D ...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Oppure una tuta monouso da lavoro e guanti:
http://www.fabbrica5.it/prod/420-tuta_m ... eWUKvntlBc
Chissà se le maledette riescono a perforarle! :D

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15887
Località: (Bs)
Casp...
Ieri sera NON ho messo il talco per i primi 10 minuti mentre puntavo la polare.
Mi hanno divorato.
Neanche fossi Humphrey Bogart in pasto alle sue fans.
:shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono un esperto, ma non credo vada molto ben alla pelle cospargersi abitualmente col talco. E' una polvere inerte finissima che tende ad ostruire i pori e questo non è un bene. Anche per i polmoni non è il massimo da respirare.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010