1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Falce di Venere e Mercurio.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 14:46 
CPC 1100 HD - ASI 120 MC
Questa mattina alle 10,30. Turbolenza fortissima, questo è quanto sono riuscito a ricavare. Ripresa al naturale senza alcun filtro e senza elaborazioni. Solo allineamento e somma con Registax.
Allegato:
08_11_51Z - Copia.jpg
08_11_51Z - Copia.jpg [ 14.8 KiB | Osservato 2014 volte ]


Ultima modifica di Renato C il domenica 30 agosto 2015, 20:54, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 14:59 
E per gradire un lontanissimo e piccolissimo Mercurio ripreso sempre oggi alle ore 14,10. Impresa quasi impossibile, difficilissimo staccarlo dal fondo cielo all'oculare.
Ripresa con rifrattore 72/430 e ASI 120 MC senza filtri e senza alcuna elaborazione, solo allineamento e somma con Registax.
Allegato:
IMG_0761 - Copia.JPG
IMG_0761 - Copia.JPG [ 373.09 KiB | Osservato 2009 volte ]


Ultima modifica di Renato C il venerdì 4 marzo 2016, 9:42, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per entrambe le immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Mercurio.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 20:58 
Grazie Cristina!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Mercurio.
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita!
In pieno giorno!
Mi ha colpito Mercurio. :thumbup:
Complimenti. :clap:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Mercurio.
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 16:28 
Grazie,
Effettivamente è stata una autentica sfida. Considera che Mercurio in questo momento ha una dimensione angolare di 0,7 secondi d'arco e comincia a mostrare la fase, quindi ancora meno visibile, inferiore al limite del seeing (1 secondo d'arco). A questo aggiungi che la ripresa è stata fatta in pieno pomeriggio (alle 14,10) e la turbolenza era elevatissima. La luminosità del fondo cielo altissima e il pianeta abbastanza vicino al Sole e praticamente invisibile. A questo aggiungi anche la difficoltà di schermare il notebook, la luce mi rifletteva sullo schermo e non riuscivo a distinguere assolutamente nulla e avrai un quadro completo delle difficoltà di ripresa, che però mi ha dato una grande soddisfazione. :wave:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Mercurio.
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia!Ho effettuato questo tipo di riprese tante volte e ne conosco bene la difficoltà.
La prossima volta cerca di schermare il pc dal sole in modo da poter regolare i parametri di ripresa senza difficoltà,a volte io mi copro letteralmente testa e pc con un telo da spiaggia se sono in pieno sole altrimenti non si riesce come hai detto tu a vedere il monitor!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Mercurio.
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 16:57 
Grazie Giano, i tuoi complimenti valgono doppio!
Farò senz'altro tesoro dei tuoi consigli, tu fai autentici miracoli con il piccolo 127 :thumbup:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010