1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6210 Nebulosa Tartaruga
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh beh, 21" di diametro sono davvero pochini anche a focale di oltre due metri.... In più il seeing in questo caso non mi è venuto incontro minimamente....
Comunque questa è la mia "Nebulosa Tartaruga", una piccola e luminosa planetaria (mag. 8.8 ) nella costellazione dell'Ercole:

NGC6210 Nebulosa tartaruga

L'immagine è a risoluzione natia, l'ho solo croppata per centrarla e renderla delle dimensioni giuste per il mio sito.

GIUGNO/LUGLIO 2015
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12"GPS con riduttore-correttore Starizona F/7.1
CCD QSI 520wsi raffreddato -14 e Filtri RGB Baader
Pose guidate con ASI120MM e PHDguiding2 su ETX105
RGB-HA-OIII: H-alpha Baader 7nm 35x5', OIII Baader 8,5nm 44x5', R 39x3', G 40x3', B 40x3'
Acquisizione: MaximDL5 - Immagina calibrata con Dark, Bias e Flat
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, StarTools1.3, AstraImage4, Photoshop CS2, Paint Shop ProX7 e Topaz Plug-in


Cristina


Allegati:
ngc6210_20150607.jpg
ngc6210_20150607.jpg [ 484.19 KiB | Osservato 1099 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6210 Nebulosa Tartaruga
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Una piccola perla dai colori magnifici che hai saputo tirar fuori dallo scrigno del cielo.
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6210 Nebulosa Tartaruga
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Cristina, che bel soggetto! Complimenti per la scelta e per la realizzazione impeccabile (come sempre) :D
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6210 Nebulosa Tartaruga
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 7:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sapevo che si chiamasse Nebulosa Tartaruga, ma guardando l'immagine non si ha alcun dubbio sul perchè :D
Ottima ripresa, considerando il ridottissimo diametro angolare e il seeing che non ti ha sicuramente aiutato.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6210 Nebulosa Tartaruga
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo, Marco e Roberto!

Cristina
P.S. Dimenticavo. Si vede anche un leggerissimo accenno di alone in basso a sinistra, ma è veramente molto evanescente.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6210 Nebulosa Tartaruga
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
cfm2004 ha scritto:
questa è la mia "Nebulosa Tartaruga"

Non sarà stato difficile inseguirla.... :oops: ..... :lol:

Un altro bel souvenir che arricchisce il tuo personale ventaglio di proposte, spesso originali ed interessanti.
:clap:

P.S. stavo facendo una carrellata nelle tue ricche gallerie e volevo segnalarti un'errore nel titolo delle ultime galassie, corri ai ripari, prima che l'Orsa ti si rivolti contro :D :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6210 Nebulosa Tartaruga
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Corrado! Vado a controllare la sezione galassie. ...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6210 Nebulosa Tartaruga
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:think:
C'è qualcosa che non mi convince. Non nell'immagine in generale o le stelle (che se avevi il seeing non buono non puoi fare certo miracoli) ma nel centro della planetaria. Quella specie di nucleo rossastro sembra un pò posticcio, quasi finto rispetto a cosa lo circonda.
Comunque la parte debole si vede ma forse per metterla meglio in risalto devi fare altre "magie"! :mrgreen:
Poi si vede un pò di rumore e considerando le tantissime ore che hai fatto mi sembra strano.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6210 Nebulosa Tartaruga
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ras, le stelle sono state sistemate con DDP e StarTools altrimenti erano palloni. Quanto al centro della nebulosa non ho fatto nessun tipo di alchimia :mrgreen: Questo è quello che è venuto fuori facendo la composizione RGB e poi integrando h-alpha e OIII. La parte rossastra è il contributo dell'h-alpha che si concentra praticamente solo sul nucleo della planetaria. Quanto all'alone esterno è veramente appena percettibile in OIII, blu e verde. Per abbozzarlo sull'immagine ho dovuto fare una maschera solo per l'alone. Più di così, con il materiale a disposizione, non riesco a fare... Quanto al rumore considera che ho tirato parecchio le maschere sfuocate per far saltare fuori qualcosa....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6210 Nebulosa Tartaruga
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 13:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Cristina! Ma, sei sicura che non ci sia anche dell'halfa in giro?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010