1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace molto sia come dettaglio che come colori, ottima. :thumbup:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@bluvega
:lol:

@Elio Magnabosco
Ciao Elio , fà piacere un tuo commento , Thanks

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Mauro, la trovo strepitosa!!!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il risultato, davvero bello colorato e contrastato. Il bello dell'immagine viene probabilmente dalla scelta di neutralizzare il cielo, che come notato da Nicola in verità è molto rosso. Facendo così hai esaltato le differenze cromatiche interne alla nebulosa, altrimenti tutta rossa.

Concordo sulla invasività della scritta gialla...

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
:senza parole. :clap: :mrgreen:

Ciao Mauro. :wave:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Markigno
Ciao Marco! Thanks

@Lorenzo
Ciao Lorenzo !
mi fà molto piacere che in via generale la vedi positivamente :D
devo dire però che non ho eseguito la neutralizzazione del fondo cielo , è proprio così , frutto solo dello stretch .

Ho guardato diverse Trunks sia in banda stretta che in rgb , che vi sia molta Ha non vi è dubbio , ma quelle rgb rosse a mio avviso hanno un'elaborazione "old style" come quando anni fà era opinione comune vedere il centro della Rosetta tutto di color rosso , solo in seguito si è iniziato a vederlo anche bluastro .

Riguardando il work flow ,
penso che il fondo cielo sia corretto , a parte il fatto che per la saturazione ho usato una maschera di luminanza , quindi volendo si potrebbe eventualmente aumentare la saturazione della componente rossa .
Come detto a Nicola , per il momento non prevedo rielaborazioni , in futuro non si sà mai :D

per la scritta gialla , consiglio la visione da un piccolo monitor , dove sembra più piccola :lol: :lol: :wink:

@skyni
Ciao Francesco !
Thanks :D poi ...tu hai proprio visto i files nascere :D

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 13:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
Come tu dici avrei potuto spingere la saturazione del fondo cielo , ma tenerlo meno saturo è stata una scelta , si vede bene la parte di cielo di destra che ha una tonalità calda (rossi) , mentre quella di sinistra ha toni più freddi.


Qui si aprirebbe effettivamente, e lo ribadisce anche Lorenzo con il suo commento, una discussione su cosa si vuole rappresentare. Si vuole in qualche modo enucleare l'oggetto da suo contesto, esaltando quindi alcune differenze cromatiche, oppure riprodurre fedelmente l'oggetto e la zona circostante? E' chiaro che tutti e due gli approcci sono corretti, essendo queste foto estetiche, però forse dovremmo prendere l'abitudine di chiarire l'intento quando si presenta una nuova ripresa....l'ho sparata lì, poi magari non è fattibile praticamente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Nicola
...beh , dichiarare gli intenti è sempre utile , però Lorenzo ha ipotizzato che io avessi neutralizzato il fondo cielo , cosa che io non ho fatto..dicendo io che è proprio così , frutto solo dello stretch .

reflettendoci poi , anche se io aumentassi a dismisura la saturazione del fondo cielo , non otterrei una foto rossa , proprio perchè difatto non lo è , è una semplice LRGB.

In rete però ,su Astrobin , si trovano rgb-Trunks dove il fodo cielo non è rosso , ed anche apportando Ha la foto non è rossa
(ovviamente riferito alla porzione della mia inquadratura)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 7:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella questa "proboscide", ben definita!
In effetti nelle immagini che si vedono su Astrobin la zona circostante la proboscide non ha molto rosso sul fondo cielo, prendendo come riferimento proprio la porzione di cielo dell'immagine di Mauro.
Concordo sull'invasività della scritta in giallo :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdB 142 Elephant's Trunk
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
@bluvega
:lol:

Piccolo Off topic riguardo la dimensione dei monitor per l'elaborazione delle astrofoto. Non l'avevo mai notato ma nei requisiti per l'uso, ad esempio, di Pixinsight si parla anche del monitor... e si consiglia almeno l'uso di uno da 27 pollici... quindi il mio 22 pollici sarebbe del tutto insufficente.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010