1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

Cari amici,
rieccomi sul forum dopo tanto mancare!

Quest'estate nelle poche notti buone della settimana al Colle dell'Agnello ho potuto raccogliere quasi 10 ore di pose per comporre in Ha-LRGB una ripresa di una nebulosa nel centro del Cigno, la Sh2-101 (Tulipano) che è affiancata da interessanti regioni di nebulose oscure che si stagliano davanti alla luce diffusa in H-alfa.

Ecco una prima elaborazione di questa nebulosa, in doppia versione Ha-LRGB e solo Ha.

http://www.astrosurf.com/comolli/d194.htm

Ogni commento è benvenuto.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,

è un gran bel vedere. L'unico appunto lo fare sul tono delle aree Ha (per me troppo magenta).
Credo però e suppongo sia l'interpretazione di ciascuno di noi che relega il "colore con le sue
sfumature" all'H-Alpha.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il commento Danilo, riguardando la foto dopo 1 giorno da caricamento concordo con la tua osservazione sul magenta. Ne farò una seconda versione presto.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Lorenzo !

molto dettagliata , complimenti :D

per il magenta... forse non è male così...

Ciao

Mauro


Ultima modifica di MauroSky il sabato 29 agosto 2015, 23:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel dettaglio! Impressionante la quantità di segnale in H-alpha! Concordo sul vederla un pò troppo magenta.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 2:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Tanta roba, che bellezza! :clap:
Immagine pulitissima e stelle coloratissime, che volere di più?
La tonalità di magenta non mi dispiace affatto, ma sono curioso di vedere se con la prossima versione sarà ancora più piacevole.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il domenica 30 agosto 2015, 11:50, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine bellissima e molto nitida, stelle piccoline e ben colorate, a me la tonalità leggermente sul magenta non dispiace :thumbup:

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 13:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa e ritengo che le sfumature di rosso e magenta rispecchino bene l'area. Direi invece che hai avuto la mano un pò pesante sia sulla saturazione che sul denoise, specialmente in Halfa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 7:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, e anche molto interessante il confronto tra la versione solo Ha e la versione completa (visto che sto iniziando anche io a fare i primi "esperimenti" in HaRGB).
Concordo sulle osservazioni già fatte a proposito dell'eccesso di magenta.
Belle le stelle, sempre molto fini e colorate sulle tue immagini.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prato attorno al tulipano
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!
Rispondo di seguito:
MauroSky ha scritto:
per il magenta... forse non è male così...
cfm2004 ha scritto:
Concordo sul vederla un pò troppo magenta.
bluvega ha scritto:
a me la tonalità leggermente sul magenta non dispiace
Nicola Montecchiari ha scritto:
ritengo che le sfumature di rosso e magenta rispecchino bene l'area.
Bluesky71 ha scritto:
Concordo sulle osservazioni già fatte a proposito dell'eccesso di magenta.
Grazie per i pareri! Personalmente ho visto che dipende moltissimo da monitor a monitor, è un colore davvero difficile da rendere per i display! Dal mio PC fisso (unico calibrato con CRT) la vedo lievemente magenta ma tollerabile e satura il giusto, dal mio smartphone buono la vedo super-magenta e super-satura, dal mio notebook la vedo un rosso sangue neutro quasi arancio e molto satura. :shock:

Nicola Montecchiari ha scritto:
Bella ripresa [...] Direi invece che hai avuto la mano un pò pesante sia sulla saturazione che sul denoise, specialmente in Halfa.
Grazie Nicola per il tuo generoso commento. Saturazione posso capire, è dovuto forse al mio gusto attuale (o al mio schermo poco saturo?). Denoise ne ho fatto davvero poco, l'ho applicato in maniera delicata solo sulle basse luci. Forse il segnale era già buono, dopotutto 6h di Ha da un buon cielo non sono poche.

H-x6 ha scritto:
La tonalità di magenta non mi dispiace affatto, ma sono curioso di vedere se con la prossima versione sarà ancora più piacevole.
Eccoti accontentato :D , grazie all'intervento di Edoardo Radice che ringrazio per l'elaborazione!
Immagine originale (1a elaborazione con troppo magenta): http://www.astrosurf.com/comolli/temp/d194_oldlor.jpg
Elaborazione in PI di Edoardo Radice partendo da zero: http://www.astrosurf.com/comolli/temp/d194_elabedo.jpg
Mix Lorenzo+Edo al 50% con minime variazioni ai colori e curve: http://www.astrosurf.com/comolli/temp/d194_lor+edo.jpg
Originale in H-alfa: http://www.astrosurf.com/comolli/temp/d194_halpha.jpg

Riguardandole mi piacciono un po' tutte... per i contrasti di colori di quella di Edo, per la morbidezza dell'originale, e per il bilanciamento delle due cose in quella mixata. Quale scegliere? :D

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010