1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diciamo che. ...guardando il soggetto mi sembra un bel clos up...i dettagli che stai tirando sono davvero interrssanti. A questo punto se cè qualche software che le fa puntiformi hai una foto perfetta !
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
Elio ciao ,
io comunque ti segnalo che in entrambe le foto che hai fatto , sia la Iris che la Cocoon , nel lato sinistro le stelle sono allungate , con un occhio agli angoli , (escluderei il fuori fuoco)
poi senti opinioni diverse...
http://www.astrobin.com/full/197984/F/
http://www.astrobin.com/full/203477/0/
Ciao
Mauro


si Mauro l'ho già scritto sul post della Iris che il tele non è collimato perfettamente e c'è da aggiustare e migliorare a voler fare i pignoli :D , interessanti sono i dettagli che emergono e che raramente vedo in 8", non trovi? :thumbup:

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Diciamo che. ...guardando il soggetto mi sembra un bel clos up...i dettagli che stai tirando sono davvero interrssanti. A questo punto se cè qualche software che le fa puntiformi hai una foto perfetta !
Ciao
Fabiomax


eccerto! diciamo che ci bado poco e guardo il risultato complessivo per ora :beer:

grazie per gli interventi :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Elio e complimenti per il tuo osservatorio remoto :wink:

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma GRAZIE Stefano :ook: :ook: :ook:

comunque la sfiga è sempre in agguato, oggi la ccd s'è piantata :facepalm: :oops: :evil: :twisted: ... speriamo in una celere assistenza :please: :please:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risultato davvero interessante, è un po' che manco dal forum e vedo che ti sei dato da fare con questo osservatorio remoto! Complimenti per tutto :-)

L'immagine mi pare buonissima, molto contrastata e con stelle piccole. Ti consiglio solo di verificare il fondo cielo che mi pare tendere leggermente al marroncino ed è un po' chiaro per i miei gusti (ma potrebbe essere il monitor).

Domanda: che SQM medi hai da questo sito?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 3:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Risultato davvero interessante, è un po' che manco dal forum e vedo che ti sei dato da fare con questo osservatorio remoto! Complimenti per tutto :-)

Grazie Lorenzo, anch'io seguo poco e sempre in ritardo, stiamo cercando di spremerlo a dovere, purtroppo subiamo uno stop forzato, la ccd è andata in assistenza, si è piantata... :facepalm:
Cita:
L'immagine mi pare buonissima, molto contrastata e con stelle piccole. Ti consiglio solo di verificare il fondo cielo che mi pare tendere leggermente al marroncino ed è un po' chiaro per i miei gusti (ma potrebbe essere il monitor).


Tengo a mente il tuo appunto, sto smanettando da poco con i fit e per farmela più complicata col verde sintetico, elaborare i singoli canali non è proprio come con la reflex e devo prendere dimestichezza... sono soddisfatto della resa generale comunque e questo per me è già un traguardo :oops:

Cita:
Domanda: che SQM medi hai da questo sito?
Lorenzo


non ho misure su cui fare affidamento, le scatolette danno spesso valori discordanti, alcuni amici in varie serate hanno preso misure fra i 21.30 e i 21.45 però avevo fatto una prova di scatto di 20 minuti a bin2 e cercato un confronto qui sul forum... senza troppo seguito, devo dire :(
Per i risultati che stiamo ottenendo il cielo mi sembra eccellente nelle serate buone, il setup campiona a circa 0.87 arcsec/px e i dettagli che sto vedendo in "soli" 8" mi stupiscono (vedi anche l'immagine della Iris e confrontala con riprese fatte con strumenti più grandi :obs: )

Un caro saluto e grazie ancora per l'apprezzamento e il commento :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010