@B&W: il punto 15 era per dire che avendo messo il cannocchiale quasi in parallelo al suolo, lo rimettevo a 40° come punto di partenza per cercare Polaris.
Forse mi sono espresso male nella frase di prima.

@Fabio: grazie dell'avvertimento, per non sbagliare ho inquadrato la stella ed aspettato 5 min, visto che non si muoveva dalla posizione ho dato per certo che era la Polaris.
Comunque, resoconto della serata: poco e niente...
Ho fatto tutta la procedura di preparazione, messo il tubo, inquadrato Polaris dal cercatore.
In effetti la posizione del telescopio è diversa da ieri, leggermente inclinato per beccare giusto al centro Polaris dopo la preparazione.
Ho selezionato Altair come 1° stella (ho fatto solo prove con allineamento ad una stella).
Si è fermato molto più a sud e molto più in basso!
Ho ripetuto tutto da zero, anche puntare Polaris dal cannocchiale, questa volta ho provato con Capella.
Si è fermato più o meno in posizione, ma molto più basso all'orizzonte, ho dovuto muovere di un bel pò per inquadrarla.
Ho fotografato per provare, ecco il risultato (posa di 30'' ISO 800):
Allegato:
Capella1.JPG [ 177.58 KiB | Osservato 1373 volte ]
Direi una buona foto, stelle rotonde.
Poi ho provato a cercare il doppio ammasso NGC 884, ma non ci sono riuscito, non era nel cercatore...
Ho puntato la Luna che nel frattempo era uscita da dietro la casa, ma anche li ho dovuto muovere non di poco per centrarla.
Ho fatto delle foto per dare un senso alla serata, ma mi sono reso conto che man mano che scattavo la posizione era diversa in foto, quindi foto strisciata se avessi messo tempo alto di esposizione.
Poi sono ritornato su Capella, di nuovo ho dovuto muovere per inquadrare, ho fatto foto.
Si vede inizio di strisciata, ecco il risultato:
Allegato:
Capella2.JPG [ 122.52 KiB | Osservato 1373 volte ]
Sembra che gli oggetti vicino all'orizzonte li mantiene bene allineati, man mano che salgo si perde la precisione.
Infatti la prima Capella inquadrata non si è mossa di un millimetro nel cercatore, la seconda, dopo aver fatto la foto, aveva cambiato posizione nel reticolo.
Non so, credo di aver fatto tutto bene, ma forse mi sfugge qualcosa...
