1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti....mi rivolgo ai possessori di Celestron serie Cpc. Ho un 9.25 con un po' di bachlash nel movimento in altezza e vorrei sistemarlo intervenendo meccanicamente. Qualcuno che lo ha già fatto mi potrebbe cortesemente aiutare dandomi un paio di dritte? Grazie mille!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 22:34 
Il backlash si elimina via software dalla pulsantiera. Dal menu Scope Setup> Antibacklash> Alt (altezza) Positive >Alt negative>AZM positive e AZM negative. Si procede per tentativi assegnando un valore più o meno alto fra 0 e 50. Generalmente un valore di 25-30 è più che sufficiente per azzerare il backlash.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renato...grazie mille!
Sono abituato con la Skywatcher EQ6 ad intervenire con cacciavite e brugola e mi sembrava impossibile che si potesse risolvere via software.... :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
anche nella eq6 si interviene via software, e anche nella cpc si può intervenire meccanicamente , devi smontare la forcella, arrivare al motore, regolare il backlash e rimontare tutto :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristiano....ma visto che il "gioco" mi sembra "importante".....mi consigli prima di intervenire via software e poi in caso meccanicamente o.....tagliare subito la testa al toro?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 14:49 
Non mi pronuncio sulla EQ6 perchè non la conosco, ma i CPC li conosco come le mie tasche, ne ho 2. Non ti illudere di poter regolare il backlash per via meccanica. Anzi ti sconsiglio vivamente di procedere in quella direzione: riusciresti soltanto ad allontanare o avvicinare eccessivamente la ruota dentata alla vite senza fine senza lasciare la giusta distanza, il giusto angolo reciproco e la giusta pressione dell'una sull'altra, regolata in fabbrica, rischiando così di sgranare la ruota dentata o di mandare sotto sforzo i motori in qualche punto della rotazione, rischiando di bruciarli. Inoltre rischi seriamente di mandare fuori fase gli encoders, con tutte le conseguenze del caso.
Nel CPC il backlash si regola esclusivamente per via elettronica, è il processore ad occuparsene recuperando la giusta velocità dei motori in base alle correzioni effettuate con la tastiera.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senz'altro interverrò in primis via pulsantiera. E se proprio non ne salto fuori è pacifico che lo spedisco in Auriga....se c'è ancora il mitico Matteo Di Bella sono strasicuro di essere in mani perfette!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Nei Meade a forcella il backlash si regola abbastanza agevolmente , non posso credere che celestron costruisca un telescopio di difficile regolazione

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 18:04 
Chi ha mai detto che sui Celestron la regolazione del backlash è difficile ?
E' l'operazione più banale che possa esistere.
Se si nota una risposta ritardata dei tasti direzionali della pulsantiera rispetto al comando dato, ad esempio in DEC se in salita sarà ALT Positive, se in discesa sarà ALT Negative, non si fa altro che andare nel menù "Scope setup", come ho spiegato precedentemente, e digitare un valore, ad esempio 30 e premere ENTER. Fatto, non c'è bisogno d'altro. Si prova di nuovo a premere il tasto direzionale e se si nota ancora un ritardo si aumenta il valore, tutto qui. Il valore viene memorizzato, quindi si fa una volta sola. Alla successiva accensione non ci sarà più bisogno di regolazioni (comunque è sempre modificabile a piacere).


Ultima modifica di Renato C il venerdì 28 agosto 2015, 18:09, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
dicevo meccanicamente, risolvere il problema alla radice

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010