1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2015, 0:08
Messaggi: 6
grazie per la tua disponiblità moebius :) ho appena ordinato il nikon che mi arriverà lunedi. per quando riguarda il telescopio penso di prendere http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... -5/p,14991 e vorrei sapere se questa montatura è un eq5 o mi conviene prendere questo http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... r_1_select e la montatura a parte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Nia, la montatura del primo link direi che è una eq3 e non una eq5. Pertanto siamo sul deboluccio per uno SW da 200 mm. Io propenderei per il secondo link: sempre uno S W da 200 mm e a parte un'eq5 da potere in seguito computerizzare.
Penso che sia meglio. Buona scelta e ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2015, 0:08
Messaggi: 6
sapresti dirmi dove prendere una montatura eq5 o 6 ad in buon prezzo? o se mi conviene prenderla usata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ho cercato, un po' frettolosamente, dove conviene comprare una montatura neq6 nuova. Avrei trovato questo rivenditore. http://www.aeritel.com/shop/montature-e ... o-off.html
Fra quelli che ho visitato, qui nuova la venderebbero al miglior prezzo. Adesso mi dò da fare per l'eq5.
Ciao.


Ultima modifica di moebius il lunedì 31 agosto 2015, 19:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Per l'eq5 forse il miglior prezzo lo troveresti qui. http://www.mimaslab.it/shop/it/skywatch ... tcher.html
Ovviamente questa montatura è senza sistema computerizzato Go To che potresti aggiungere in seguito, come già detto. Le montature neq6, invece, si vendono tutte già computerizzate.
Per l'usato, non ti resta altro che cercare in Astrosell, ma queste montature vanno via molto in fretta e, quindi, se ne trovi una, devi essere veloce nell'acquisto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2015, 0:08
Messaggi: 6
Grazie :) ora a parte il binocolo e il telescopio che credo siano alla base di tutto. C'è qualche altra cosa che serve a un neofita che vuole ammirare il cosmo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Con binocolo e telescopio otticamente sei a posto. Ti manca un "tirocinio" e la cosa migliore sarebbe che tu ti aggregassi ad un gruppo di astrofili per conoscere il modo migliore di puntare gli oggetti celesti, e il funzionamento dei vari telescopi. Ti saranno utili, o quasi indispensabili, anche carte del cielo, per imparare a riconoscere le varie costellazioni. Io consulto "L'atlante stellare di Cambridge" nella versione italiana, che, però, è più un testo da tavolino e non puoi usarlo durante una sessione astronomica. All'aperto puoi servirti di un astrolabio (qualcuno è anche fosforescente), che è uno strumento molto utile da usarsi sotto le stelle.
Vi sono poi testi specifici che approfondiscono la materia, alcuni anche di difficile lettura. Puoi trovarli nelle buone librerie e scegliere quello che più ti interessa. Per la soluzione di un qualsiasi problema astronomico io mi servo dell'Enciclopedia Feltrinelli Fischer-Astronomia, ricchissima di nozioni, ma che dubito sia ancora in commercio.
Un altro libretto che, secondo me, è fatto molto bene, è: Astronomia, edizione "Liberamente" che serve come compendio proprio per prepararsi a sostenere esami di astronomia. Anche questo lo consulto saltuariamente, quando ho dei dubbi.
Fai le tue scelte con calma e ti auguro un buon inizio e un buon proseguimento.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010