Intanto un grazie a tutti per gli interventi.
Vediamo se sono sulla buona strada...
1 - Tolto il tubo ed il peso, aperto i tappi del cannocchiale polare, abbassata l'inclinazione Lat quasi a zero per puntare una casa in montagna credo a 1 km in linea d'aria.
2 - Girato AR in entrambi i sensi, il punto che inquadravo (l'antenna) rimaneva fisso, quindi il cannocchiale dovrebbe essere allineato.
3 - Puntando la parete verticale della casa, girato AR per allineare il reticolo con il cerchio Polaris in basso, fissato AR; ho il cerchio Polaris nel punto più basso del reticolo.
4 - Svitato la vite di blocco del cerchio AR, ruotato il cerchio fino a far puntare lo zero all'indice datario (
non ho poi ri-bloccato la vite).
5 - Ruotato AR fino a far puntare 1.5, valore superiore del cerchio, vite allentata perché se la chiudo non gira il cerchio quando ruoto AR (o meglio ruota ma poi si blocca quando arriva a zero), bloccato AR.
6 - Girato il datario fino a far puntare al 10/10 (nota: in un'altra guida mi si dice di allentare e stringere la vite del datario, ho provato ma il datario gira sempre, vite strenna o no).
7 - Girato AR per riportare a zero il cerchio AR, Polaris è in verticale nella parte inferiore come prima, fissato AR.
8 - Allentata vite per regolare cerchio Data/Lon, posizionata la tacca bianca in corrispondenza di zero, bloccata vite.
Fino a qui, se non ho fatto cavolate, dovrei esserci.
Unica cosa che non ho capito è la vite per bloccare il cerchio AR, al momento è allentata, se la chiudo il cerchio non gira al girare AR.
La guida segue con "Allineamento Polare Preciso", se non capito male, avendo la mia posizione in 40.9207247, 14.825823, avendo il fuso orario in +1, dovrei fare:
14 - 15 = -1
ovvero 1° verso Ovest.
Quindi, per adesso lascio la montatura così com'è, poi stasera:
9 - Mi si dice di girare il cerchio Data/Lon fino a che il segnatore di Longitudine non corrisponda a zero, ma ci sono già.
10 - Giro AR fino e faccio puntare a zero (quindi data e longitudine a zero), blocco AR.
11 - Giro il cerchio di Data/Lon fino ad aggiungere 1° verso Ovest (
mi chiedo se posso sorvolare questo punto, visto che si tratta solo di 1°).
12 - Giro AR fino a far puntare la data di stasera (quasi la fine dello spicchio "8"), blocco AR.
13 - Mi si dice di allentare le viti di fermo del cerchio AR, ma le ho già allentate, giro il cerchio fino all'ora di riferimento (sempre valore superiore); si parla di ora solare, stasera se guardo alle 23:00 dovrò mettere 22:00.
14 - Muovo AR fino a far puntare lo zero, blocco AR (a questo punto stringo anche la vite del cerchio).
Dovrei aver terminato, 28 agosto 2015, ore 23:00 ora legale (22:00 ora solare), mi trovo il reticolo con Polaris a sx del centro, ore 9:00 e poco più.
Per finire, se non erro, sempre stasera dovrei:
15 - Posizionare la montatura vs. nord, regolare l'inclinazione (che avevo messo quasi a zero) al valore di circa 40°, come base di partenza, e da lì in poi giocare con le leve (Lat e Azimut) fino a che dal cannocchiale Polare non vedo sta benedetta stella nel cerchio indicato nel reticolo.
Una volta Fatto questo suppongo che posso attaccare il tubo, muovere AR e DEC in maniera tale da avere il tubo che a sua volta punta Polaris (in maniera parallela al cannocchiale Polare) centrarla nel cercatore, assicurarmi che sia al centro nell'oculare e farmi il segno della croce!
Poi accendo i motori ed imposto:
- a) latitudine e longitudine a 14° 49', 40° 55'.
- b) data: 08/28/2015
- c) fuso orario: +1
- d) ora: 23:00
- e) daylight saving: NO
E faccio finalmente l'allineamento.
Manca qualcosa?
Una domanda da completo profano: se tutta questa procedura è vincolante alla buona uscita delle foto, come mai l'altra sera mi son ritrovato a fotografare M31 con una qualità più che buona??? Nessuna strisciata, stelle puntiformi... Boh...
