Ciao,propongo queste mie riprese,di Nettuno(la scorsa notte)e della Luna(ad inizio/metà della scorsa settimana).
Per il primo:
SW127/1500(5"Maksutov-Cassegrain),focale nativa 1500mm(senza diagonale),UV-IR cut,Neximage classic a 15 fps,somma dei best frame,elaborazione R5,PS cs4,in originale e resize.
Per la Luna:
SW 127/1500,focale 1500mm,somma di due foto a differente esposizione,compatta Canon A 570 in modalità manuale, proiezione oculare 25mm,elaborazione PS cs4.
Ho fatto questo esperimento per mostrare una Luna insolita(tipo arancio sbucciato!)in cui si vede sia la porzione illuminata dalla luce solare che quella illuminata dal riflesso terrestre(luce cinerea).Nettuno è la seconda volta che lo riprendo in tutta la mia esperienza di astrofilo(trovato non senza fatica quasi a metà tra le stelle lambda e sigma Aquarii).
Idee e commenti sempre ben accetti,grazie per la visita

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.