1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1396
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
IC 1396 - 6 agosto 2013 e 17- 22 agosto 2015
Ripresa a Monteromano con Apo65Q + CCD QHY8L + Guida fuori asse
8 Light 900s 11Bias 11Flat
4 Light 1200s 11Bias 11Flat
7 Light 1800s 21Bias 21Flat 5Dark
Elaborazione con DeepSkyStacker e Photoshop
L'immagine è stata "croppata"


Allegati:
8P-900s-11B-11F---4P-1200s-11B11F-G2-O121---7P-1800s-21B-21F-5D-G2-O121-x-web.jpg
8P-900s-11B-11F---4P-1200s-11B11F-G2-O121---7P-1800s-21B-21F-5D-G2-O121-x-web.jpg [ 410.7 KiB | Osservato 1382 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra una bella immagine! Forse, personalmente, avrei tenuto il fondocielo un pò più chiaro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 10:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dici di aver croppato la foto, e nonostante tutto hai le stelle ai bordi che sono deformate. Ora, il tuo strumento ha un campo spianato di 44mm e la diagonale della QHY8L dovrebbe essere intorno ai 28mm quindi ben al di dentro del cerchio di correzione del tuo strumento. Secondo me quindi c'è qualcosa che non va sul tuo treno ottico.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Ciao Nicola, è un "crop" di una intersezione di 3 foto riprese da 3 serate diverse, sono state processate e allineate da DSS il taglio è stato necessario per effetto della rotazione delle 3 foto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 17:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skorpion ha scritto:
il taglio è stato necessario per effetto della rotazione delle 3 foto.


Anche se hai ritagliato per via dell'intersezione delle tre foto, allineandole non dovresti vedere deformazioni. Supponendo quindi che il tuo campo sia ben spianato e con stelle rotonde anche ai bordi dei singoli tre frame, allora DSS non ti ha allineato bene le riprese.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Gran lavoro! Mi fa un bellissimo effetto.
:ook: :ook: :ook:
Complimenti. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Per quando riguarda il discorso della spianatura del tubo non credo, per il resto è probabile Nicola, mettici pure il fatto che qualche singola foto non era perfettamente guidata, il treno ottico non sempre lo stesso per via delle serate diverse (non ho una postazione fissa nel senso smonta e rimonta il tutto il treno ottico)... considera poi che è la prima volta che processo più foto di serate diverse, è stata una idea non programmata quella di unire il tutto. Se è un problema di spianatura dovrebbe risultare in tutte le foto fatte con il tubicino da 45mm...
prova a vedere quest'altre inserite in Astrobin:
http://www.astrobin.com/users/Skorpion/

Grazie comunque per avermelo fatto notare c'è sempre da imparare :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Grazie Cristina per il consiglio ne terrò in considerazione in fase di elaborazione e grazie anche a Ippogrifo, ho cercato di bilanciare il tutto in termini di saturazione e colori e rendere il più possibile nelle mie capacità piacevole la visione :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 21:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova semplicemente a cambiare programma di allineamento e somma, dovresti trarne beneficio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti, :ook: :ook: :ook:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010