1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 e Luna - Prime foto (da casa)!
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Erano 5 anni circa che desideravo farla, ma tra lavoro/non lavoro, problemi vari, troppi hobby da coltivare, non ero mai riuscito a comprarmi un telescopio.

Finalmente dopo uno Skywatcher 150/750 con HEQ5 Pro fresco arrivato, oggi sono riuscito ad avere questo benedetto anello T2 per attaccare la mia Canon 600D.
E mica potevo aspettare di andare in montagna!? :ook:
Ho fatto addirittura foto alla Luna di giorno per provare l'attacco, poi in serata una sessione dedicata ad Andromeda.

Condizioni ovviamente proibitive dal terrazzo di casa, luci a destra, sinistra e sopra (la signora di sopra!), ma DOVEVO provare!
Ecco il risultato di 11 pose da 30'' con ISO 800 e 9 dark, elaborazione con DeepSkyStacker (poi banale copia ed incolla in Paint, ridotto al 25% per via del limite dell'allegato).
Allegato:
M31 - small.jpg
M31 - small.jpg [ 132.47 KiB | Osservato 579 volte ]

Oltre i 30'' non potevo andare, usciva il rosso.

So che non è niente di speciale, ma è praticamente la prima vera foto scattata con il telescopio. :obs:

Poi per concludere ho fatto qualche foto alla Luna, ISO 100 e tempo da 1/100 a 1/1000 per provare i vari colori.
Allegato:
PicMonkey Collage - 1600.jpg
PicMonkey Collage - 1600.jpg [ 119.26 KiB | Osservato 579 volte ]


Io preferisco questa:
Allegato:
Best - Small.JPG
Best - Small.JPG [ 219.76 KiB | Osservato 579 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino la voglia e l'impazienza di provare la nuova attrezzatura! Mi sembra una buona prima luce!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina,

credo che sia inutile spiegare "l'impazienza e la voglia di fare" anche in luoghi non adatti le prime volte, scommetto che tutti ci sono passati! :ook:
Che dire, la foto non è niente dell'altro mondo, ma quando l'ho vista uscire da DSS ammetto che mi sono emozionato nel vederla... :rotfl:

Queste sere purtroppo c'è Luna, inutile andare in montagna per fare qualche prova più reale, aspettiamo tempi migliori!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010