1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1805 Ha, comincio con OIII e SII?
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 5:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Posto l'ultima mia "fatica"
Dopo 4 giorni che tento di raccogliere pose in Ha della cuore, tra nuvole umidità e problemi di appannamento :lol: ho integrato 7 ore, con pose da 10 e 15 minuti.

Vi chiedo, secondo voi comincio a riprendere in OIII e SII o integro ancora qualche ora di posa?

Ecco l'immagine ottenuta.
Allegato:
cuore4.jpeg
cuore4.jpeg [ 387.07 KiB | Osservato 970 volte ]


Spero in vostri consigli, cieli bui e tersi!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Ho una domanda, alla quale non riesco a dare una risposta certa: cosa sono quelle coppie di macchioline nere che si trovano sparse per l'immagine? Non sembra seguano un pattern regolare (anche se sul piccolo display del cellulare è difficile valutare). Ma la coppia in se direi che si mantiene pressoché identica ogni volta.

Per il resto non ho molta "pratica" per dare consigli. Io attaccherei con OIII e SII. È un bellissimo soggetto (e la tua una bellissima immagine), lo vorrei vedere asap "a colori". Poi, se volessi altro segnale Ha, lo aggiungerei dopo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davider! :)

Questa immagine diciamo che è la prima in qui mi impegno a banda stretta, salvo alcune prove fatte quando ho preso i filtri e ho avuto delle nebulose ad emissione a portata, non ho fatto altro.

Postandola posso accorgermi di piccoli difetti che io non noterei, come le macchioline di cui parli, che probabilmente sono hot pixel presenti nei dark fatti mesi fa, e non presenti nelle pose raccolte, il software li ha sottratti lasciando pixel neri.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante le 7 ore di pose l'immagine è rimasta abbastanza rumorosa, cosa che non dovrebbe essere proprio per l'alto tempo di posa. Probabilmente hai integrato anche immagini che risentivano di varie problematiche. Quanto alle macchioline nere non credo dipenda dai dark vecchi perchè i miei presenti nella mia libreria hanno anche diversi anni, piuttosto mi verrebbe da pensare alla modalità con cui hai eseguito lo stacking delle pose. Secondo me 7 ore sono sufficienti, io passerei all'OIII, così già puoi provare ad ottenere un'immagine bicolor con la tecnica Steve Cannistra.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 8:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Cristina su tutto.
Aggiungo anche che l'immagine Ha mi sembra un po' "piatta", prova ad aumentare il contrasto.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le preziose considerazioni!

Per le macchioline sono certo siano i dark.

Per la rumorosità non so, provo ad allungare le pose?
Che so 20 minuti a scatto?

Io ho usato una 383l+ in bin 1x1 su rifrattore da 4", un po di tempo fa lessi che la 383 aveva problemi di rumorosità, potrebbe essere il mio caso?

Bluesky: Potresti mostrarmi un esempio di immagine Ha non piatta?
Io ne ho visionate un po', e la mia mi pareva diciamo "giusta"

Scusate la sfilza di domande, ma vorrei fare un bel lavoretto con questa immagine.

:wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho anch'io quel sensore sulla QSI583 e più che allungare la posa è meglio sommarne in numero maggiore per abbattere il rumore. Pose da 15 minuti sono già più che sufficienti, io non vado mai oltre i 10 minuti. I punti neri sono saltati fuori quasi sicuramente con il tipo ti stacking che hai fatto. Che modalità hai usato la somma?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il sensore è lo stesso, ma la QSI ha un elettronica superiore, anzi beata te che cellai :)

Io uso come software di calibrazione/somma IRIS, e per la somma l'algoritmo sigmaclip.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rivisto l'elaborazione usando un altro software, e dando un po' retta ai consigli ricevuti.
Allegato:
cuore5.jpeg
cuore5.jpeg [ 506.15 KiB | Osservato 902 volte ]


Meglio?

Cieli bui! :wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010