1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, questa mattina un buon seeing mi ha permesso di usare il software della Daystar, Quantum control, in questo modo ho potuto tirare fuori discrete immagini in varie lunghezze d'onda dell Hα.
Anche se le due estremità di banda hanno lo stesso aspetto, in realtà, si scorgono dettagli che si caratterizzano in quella lunghezza d'onda.
Setup Tec140mm barlow 4x Daystar 0.6A.

spettro
1) 6561,3 A
2) 6562,0 A
3) 6562,8 A
4) 6563,3 A
5) 6563,8 A

Cordiali saluti.


Allegati:
6561,3 A.jpg
6561,3 A.jpg [ 361.9 KiB | Osservato 1713 volte ]
6562,0 A.jpg
6562,0 A.jpg [ 279.68 KiB | Osservato 1713 volte ]
6562,8 A.jpg
6562,8 A.jpg [ 291.71 KiB | Osservato 1713 volte ]
6563,3 A.jpg
6563,3 A.jpg [ 361.01 KiB | Osservato 1713 volte ]
6563,8 A.jpg
6563,8 A.jpg [ 403.08 KiB | Osservato 1713 volte ]
Daystar app.JPG
Daystar app.JPG [ 41.93 KiB | Osservato 1713 volte ]


Ultima modifica di Geremia Forino il martedì 25 agosto 2015, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Trovo questa tipologia di confronti sempre molto interessanti ed utili.
Grazie per averlo condiviso.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gentilissimo Turi, grazie :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
Quoto: molto interessante. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Bravo Geremia,ottimo lavoro !

Come nella vita,su questo forum ci vorrebbe sempre più sole..... :D

Non per fare il pignolo,ma è bene secondo me usare una terminologia consona,
è più corretto dire che hai fatto riprese in varie lunghezze d'onda,non "spettri"
intorno alla riga dell'Ha....sai lo spettro è uno e le lunghezze d'onda moltissime....
(volendo quasi infinite... :mrgreen: )

Ciò non toglie che le tue riprese mi piacciano,moltissimo ,ce ne fossero !

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops: corretto, e grazie sia per i complimenti che per il chiarimento, in effetti ho citato bene solo menzionando le due estremità, per l'altro, mi sono fatto prendere dallo spettro :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Molto interessante, grazie per averlo condiviso :)

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gentilissimo Darko


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010