1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo o torretta?
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 6:55
Messaggi: 21
Buon giorno a tutti, ho passato gli ultimi mesi a farmi un idea sul come approcciare all'osservazione stellare e sono arrivato a una sicurezza, vorrò guardare con 2 occhi. Sono quasi convinto di prendere un dobson 12 con torretta binoculare ma ho capito che la luce che arriva si divide per occhio perdendo di magnitude visibile giusto?
Esistono quindi binocoli che possono arrivare allo stesso risultato? E a che prezzo? Dobson con torretta e oculari mi farebbero spendere circa 3k euro, e con binocolo?
E giusto ora mi viene una domanda, con binocolo l'ingrandimento è fisso o posso in qualche modo zoommare o cambiare ottica?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo o torretta?
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Binocolo e torretta sono cose totalmente diverse, sempre con due occhi osservi ma nel primo caso hai due "entrate" solitamente di diametro modesto e minori ingrandimenti mentre nel secondo una sola "entrata" solitamente di buon diametro e maggiori ingrandimenti... il primo è ottimo per i grandi campi stellari il secondo per le osservazioni hires, anche se poi c'è chi ci fa entrambe le cose con entrambi gli strumenti :mrgreen:

Il binocolo se di piccola apertura è ad ottiche fisse quindi ingrandimenti non variabili (non considero gli zoom che in genere sono qualitativamente inferiori), con le aperture più generose esistono invece i modelli ad oculari intercambiabili che consentono ingrandimenti diversi anche se di solito non si va oltre i 100x

Detto questo capisci che è difficile fare una comparazione tra i due strumenti, come anche capire quale binocolo possa fornire gli stessi risultati di un dobson torrettizzato...

PS: se decidi per il dobson considera il problema del backfocus... di base una torretta non va a fuoco in un newton senza un apposito estrattore/correttore che ne modifica anche la focale e quindi il range di ingrandimenti utilizzabili... se ne è parlato ampiamente sul forum, fai una ricerca :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo o torretta?
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti vuoi approcciare all'osservazione del cielo devi prendere un telescopio ed una torretta. Perchè nessun binocolo ti potrà mai mostrare Giove o Saturno come un telescopio e nessun binocolo ti potrà mai far fare osservazioni soddisfacenti di un ammasso globulare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo o torretta?
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 6:55
Messaggi: 21
Si, sapevo dell'estrattore di focale, comunque approfondirò sull'argomento, grazie a entrambi dei consigli.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo o torretta?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
con il Nexus 100 puoi arrivare fino a una quarantina di ingrandimenti, forse 50, mettendo gli oculari adatti intercambiabili. Se questi ingrandimenti rientrano fra le tue aspettative prendilo, ne vale la pena.
La spesa è poco oltre i 1000 €uro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo o torretta?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, osservare il cielo con un binocolo astronomico è come guardare le ali di una farfalla con una grossa lente d'ingrandimento. Si ammira il quadro d'insieme che la natura ha così mirabilmente creato.
Osservare il cielo con un grosso telescopio, come quello che vuoi prendere, è come guardare le ali di quella farfalla al microscopio. Per quanto tu possa cercare di usare bassi ingrandimenti, si perde il quadro d'insieme. Di contro si può studiare nel dettaglio le cellule che compongono le ali.

Sta a noi capire quale tipo di osservazione vogliamo privilegiare e scegliere lo strumento a noi più adatto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo o torretta?
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
stevedet ha scritto:
Sta a noi capire quale tipo di osservazione vogliamo privilegiare e scegliere lo strumento a noi più adatto.


Esatto, prima bisogna capire cosa vogliamo noi.
Comunque bella la metafora che hai usato Stevedet, rende molto l'idea.

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo o torretta?
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
:clap: :clap: :clap:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo o torretta?
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
fabio_bocci ha scritto:
nessun binocolo ti potrà mai far fare osservazioni soddisfacenti di un ammasso globulare.

su questo non sono d'accordo: non esiste un solo modo giusto di osservare

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo o torretta?
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarà perchè a me gli ammassi globulari piacciono quando si vede ciascuna stellina che li compone separata dalle altre...
Da un cielo suburbano non c'è scelta: torretta.
Da un cielo nero di montagna invece ci vogliono entrambi, binocolone e torretta! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010