1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come già ti ho detto su Astrobin foto davvero magnifica! Il confronto dei file grezzi che hai postato è davvero impressionante.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come al solito mi tolgo il cappello, con 180s di sub a me sarebbe venuta bene solo 52Cyg :facepalm:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Occhio al bollino rosso :mrgreen:
Ma va là...a chi la racconti :lol:
Riguardo ai sub da 3', ti spiego com'è andata: siccome in presenza di stelle molto luminose, ho il correttore che mi genera forti riflessi, ho iniziato a riprendere pose da 180", convinto che spingendomi oltre mi sarebbe apparso il solito riflesso, invece poi mi sono accorto che potevo arrivare ai canonici 240".
Dovevo tentare, ma complice anche la prima serata con le velature che passavano ad oltranza, ho preferito mantenermi sulle pose da 3 minuti, poi di conseguenza ho continuato così anche nelle serate successive.

bluvega ha scritto:
Come già ti ho detto su Astrobin foto davvero magnifica! Il confronto dei file grezzi che hai postato è davvero impressionante.

Grazie Vega!! Visto che differenza...ovviamente entrambe le pose sono state fatte con la Velo al meridiano.
Al confronto, sembra quasi che le riprese della serata senza umidità, siano ottenute con un filtro anti IL.
Fosse sempre come quella sera il cielo, sarebbe fantastico! :roll:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti io immagini così rossiccie le ottengo quando non uso il filtro LPS contro l'inquinamento luminoso!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Le luci nel circondario sono sempre le stesse, l'unica differenza è rappresentata proprio dall'umidità.
La sera successiva il cielo era già rosso e lattiginoso come sempre. :facepalm:
Serate simili a quella di lunedì scorso, si possono contare sulle dita di una mano durante l'arco dell'anno intero.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
A voi il compito di dirmi se ci sono riuscito o meno :)
:wave:
:


:please: :please: :please:
è quasi meglio della mia velo-non velo :mrgreen:

H-x6 ha scritto:
Grazie sempre gentilissimi, spero che gli spunti e le esperienze che maturo nel mio piccolo, sessione dopo sessione, possano servire a chi si avvicina all'astrofotografia.
:)
:


guarda, io non ci spererei troppo :rotfl: ....... :facepalm: :cry:

Cmq sei un grande Corrà!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:lol: :lol:
Dai non ti buttare giù......qualche vecchia foto scandalosa su Astrobin è ancora lì a raccontare quant'è difficile ingranare la prima e muovere i primi passi...vai a dare uno sguardo così rivaluti pure la tua Velo-non Velo. :D :wave:

A proposito....stavo pensando di farti una proposta indecente....siccome prima o poi voglio rimettere mano anch'io agli accoppiamenti VSF/corona, non sarebbe male dedicare un pomeriggio o una serata alla messa a punto delle nostre montature, magari durante la Luna piena di Settembre. :wink:
Sulla meccanica hai sicuramente molto da insegnarmi e poi possiedi le utilissime manopoline che ti invidio molto... :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e c'è da chiederlo?
Affare fatto :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho provato a fare la somma delle sole pose della nottata con umidità bassissima e fondo cielo ottimo (ottimo per questo luogo, s'intende).
Qualcosa in più esce fuori, ma credo che il gioco non valga la candela ovvero rielaborare da capo, per pochissimo segnale in più, accompagnato da un carico di rumore logicamente superiore, non mi sembra il caso.
Anzi mi viene il sospetto che sia proprio il rumore a far sembrare la nebulosa più rimpolpata nella somma parziale! :think:
Vi sottopongo le due somme, prima la parziale e poi la totale, prive di qualsiasi elaborazione, in bianco e nero per una valutazione più precisa.
Siete d'accordo con me o intravedete potenzialità che io non colgo?

P.S.: ma sul titolo avete calato un velo pietoso? :rotfl:
No perchè qualcuno mi faceva notare che non viene a tutti spontaneo entrare nel gioco di parole ed invertire le due parole...vi facevo più maliziosi! :P :mrgreen:
Allegato:
Ngc6960 - stack87min.jpg
Ngc6960 - stack87min.jpg [ 898.29 KiB | Osservato 629 volte ]

Allegato:
Ngc6960 - stack3h18min.jpg
Ngc6960 - stack3h18min.jpg [ 869.81 KiB | Osservato 629 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti H-x6, a guardare quei RAW non ci avrei scommesso nulla e invece hai tirato fuori l'impossibile.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010