1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nonostante l'inflazione di Veil nebula mostrate sul forum in questo periodo, esibisco anche la mia versione, non fosse altro che per condividere gli spunti che anche questa volta mi ha regalato la costruzione di questa foto.
Ma archiviamo il titolo velatamente impudico col quale ho voluto giocare ed addentriamoci nei dati tecnici dell'immagine, scoprendo l'enorme differenza che può fare nel singolo scatto, l'assenza di quella coltre di umidità che attanaglia generalmente la mia zona.

Ho ripreso questo bel soggetto per tre serate (66 scatti da 180" 800iso), nella prima ho dovuto dribblare un sacco di velature di passaggio...aridaje....è la Velo, se le attira, c'è poco da fare :lol: ; nella seconda invece ho trovato un cielo "asciutto" come mai mi era capitato prima d'ora ed ho accumulato un'ora abbondante di pose che evidenziano il soggetto nella sua interezza, che emerge dal fondo cielo privo di quel rossiccio lattiginoso che abitualmente ricopre gran parte del soggetto inquadrato :o
La terza sera, come la prima e come in altre decine e decine di serate, ho ottenuto il solito fondo rosso schifido che lascia intravedere solo parzialmente il soggetto.
Volete vedere il confronto? E ve lo mostro, qual è il problema? :P :D
Ecco i due grezzi prima della calibrazione: nel riquadro piccolo il grezzo puro, mentre nella foto intera troviamo il grezzo stesso, dopo la ritoccatina alle curve, per scoprire cosa c'è sotto....ok chiedo ufficialmente ai moderatori di apporre il bollino rosso al post :oops: :mrgreen:
Allegato:
IMG_7859 Umidità molto bassa.jpg
IMG_7859 Umidità molto bassa.jpg [ 801.22 KiB | Osservato 1398 volte ]

Allegato:
IMG_7640 Umidità alta.jpg
IMG_7640 Umidità alta.jpg [ 750.05 KiB | Osservato 1398 volte ]

Da tre ore abbondanti, di cui una e mezza di pose "fortunate", speravo di ottenere più segnale, ma a quanto pare non è bastato (s'è perso per strada? Se l'è mangiato Iris? :think: :| ), così ci ho dato dentro con l'elaborazione ed ho cercato di tirare fuori il massimo che potevo dal segnale che avevo a disposizione dopo la somma.

A voi il compito di dirmi se ci sono riuscito o meno :)
:wave:

Immagine

In versione ridotta e croppata 16/9 per il forum :wink:
Allegato:
Ngc6960 18-08-15 3h18' crop.jpg
Ngc6960 18-08-15 3h18' crop.jpg [ 669.8 KiB | Osservato 1258 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il mercoledì 26 agosto 2015, 20:14, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che il risultato finale è davvero buono!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Come al solito i miei complimenti :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie sempre gentilissimi, spero che gli spunti e le esperienze che maturo nel mio piccolo, sessione dopo sessione, possano servire a chi si avvicina all'astrofotografia.
:)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo' bravo' bravo'! :clap: :clap:
Mi vai a chiudere l'acqua a casa? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nein, nein!! Dove ezzere terzo aplauzo?
Tre bravo, tre applausi altrimenti non se ne fa niente! :P :lol:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
figurati, quanti ne vuoi! :clap: :clap: :clap: :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che Mostro che sei! :mrgreen: I miei complimenti . :please:

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, ho dimenticato gli applausi :clap: :clap: :clap: :clap:

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostro Velo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
giovanni62 ha scritto:
Che Mostro che sei!

...per restare in tema....ahahah!!
giovanni62 ha scritto:
Scusa, ho dimenticato gli applausi :clap: :clap: :clap: :clap:

Oh no, guarda che non ci vengo fino a Latina per staccarti il contatore! :rotfl:
:P Ciao Giovanni, è un piacere risentirti (ovvero rileggerti! :D ), grazie :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010