Infatti ho sempre avuto remore a mettere le mani sulle ottiche dei S.c. per nn compromettere i vari allineamenti delle ottiche specialmente negli Acf , ora smontare., ruotare pulire ed allineare il secondario è un gioco da ragazzi..... , più facile a farlo che a dirlo .
Avendo ora poco tempo, a fine settimana proverò a pulire la lastra esternamente e se noterò sporcizia internamente provvederò a smontarla e pulirla... . Hai perfettamente ragione nel dire che che pulirla internamente passando dal foro del secondario è rischioso.... , tra l'altro nn ci passa nemmeno la bomboletta spray di aria compressa per soffiare via un po' di polvere o residui di materiale che potrebbero graffiare la lastra (ci passa la peretta ma è poca cosa) , meglio smontarla

la pigrizia gioca brutti scherzi...
Il lato negativo è un po' tosto però, certe informazioni la Meade dovrebbe darle prima oppure inserire degli accorgimenti per l'uso e la manutenzione dei loro Telescopi specificando bene cosa fare e non fare includendo anche le più sfortunate ipotesi, ma nn è bello commercialmente parlando....
Meno male che esistono i forum...........
Saluti Maurizio.