1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Qualcuno per caso ha mai usato Astrotortilla per risolvere un'immagine già scattata?
Io uso un TS65q e Canon 40d, ma proprio non riesco a venirne fuori...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, da, ja

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando che credo di aver scaricato tutti i dati necessari (oltre 3GB di roba), sapresti indicarmi quali parametri inserire nel software?

Ad esempio, con ScaleMinimum 1.5, Maximum 2.5, Radius 10, non mi risolve nulla, eppure l'immagine viene risolta online.

Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Anche io non riesco a far funzionare Astrotortilla pur avendo letto tutto il tutorial, rifatto più volte i calcoli e scaricate le mappe adatte al mio setup...
Ho provato anche con i parametri "Si, da ja", ma non mi sono stati di grande aiuto.

Ora non ho sotto mano i dati inseriti ed i calcoli fatti, ma quanto prima proverò ad esporre tutto, così proviamo a capirci qualcosa di più.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine ho abbandonato AstroTortilla.
Sto usando il Plate Solving di PixInsight che mi pare mostruoso.

Allegato:
Capture.JPG
Capture.JPG [ 936.36 KiB | Osservato 2258 volte ]


Non mi sbaglia un colpo, e funziona pure offline.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccolo i parametri sono visibili sulla destra dell'immagine.


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 715.81 KiB | Osservato 2229 volte ]

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci ho provato, ma non me la risolve.
E' possibile vedere anche gli altri parametri?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Janx ha scritto:
Alla fine ho abbandonato AstroTortilla.
Sto usando il Plate Solving di PixInsight che mi pare mostruoso.

Però si tratta di due cose un po' diverse:
PixInsight esegue un plate solving a partire dalle coordinate approssimative e conoscendo, anche qui almeno in modo almeno approssimativo, la risoluzione dell'immagine (in modo analogo a quanto fanno, ad esempio, PinPoint e Astrometrica). AstroTortilla invece è in grado di trovare le coordinate inquadrate senza avere la minima indea di dove il telescopio stia puntando. Questa cosa è utilissima sia sul campo che in remoto per sincronizzare la propria montatura ed effettuare un puntamento di precisione. Oltre che con AstroTortilla questa operazione, che per la cronaca si chiama Blind Plate Solving, per quanto ne so è possibile solo con Astronomy.net (che però ha bisogno di una connessione ad internet) e con TheSkyX.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io invece ho superato il primo scoglio.
Riesco ora a fargli risolvere l'immagine, grazie alle mappe 4208 e 4209, adatte per il mio setup, ma al momento di correggere il puntamento, la situazione è quella della foto allegata e non succede nulla. :?
Devo per caso impartire io di nuovo il comando manualmente con CTRL+1 in Stellarium?

La prima volta ha fatto tutto da solo ed ha effettivamente centrato abbastanza bene l'oggetto, poi dopo ha iniziato a risolvere senza centrare.


Allegati:
Astrotortilla.jpg
Astrotortilla.jpg [ 429.36 KiB | Osservato 2203 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io ho dovuto tribolare.
In pratica ho seguito questo ottimo tutorial:

http://lightvortexastronomy.blogspot.it/2013/08/tutorial-imaging-setting-up-and-using.html

ho impostato i dati per il mio setup però, per farlo funzionare, ho dovuto togliere tutti i parametri "custom options".

Sul campo, uso carte du ciel e devo dire che ora non abbandonerei più astrotortilla: dal planetario chiedo di puntare un oggetto, la montatura fa lo slew. Lancio Astrotortilla e imposto Maxim DL nel campo "Camera". Clicco Capture & Solve e maxim fa la foto.
Poi risolve e mi centra perfettamente l'oggetto che avevo richiesto.

Edit: grazie all'aiuto di Ivaldo :please:

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010