1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime luci su Cassini e Vallis Alpes
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 14:15
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti! Essendo alle prime armi, vorrei sapere cosa posso migliorare in quest'immagine che risale a sabato 22 agosto. La zona ripresa era vicina al terminatore e quindi ci sono zone più in ombra e altre più illuminate, nell'elaborazione ho cercato di uniformarle il più possibile senza stravolgere il complesso.

Ho ripreso 3200 frames a 2250mm di focale con asi120mc su Skywatcher 100ed più barlow luminos 2,5x.

Autostackert per la somma dei frames, iris e lightroom per la postproduzione dell'immagine.

Un grazie a tutti coloro che vorranno darmi qualche consiglio.

Marzio


Allegati:
Cassini e Vallis Alpes B.jpg
Cassini e Vallis Alpes B.jpg [ 190.06 KiB | Osservato 1002 volte ]

_________________
Skywatcher 100ed Black Diamond su NEq5
Asi120mc e barlow luminos 2.5x
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
come prima foto non è male.
Forse è un poco scura e sembra leggermente fuori fuoco.
Per la luminosità dell'immagine si decide per il proprio gradimento,naturalmente evitando di sovraesporre come giustamente hai fatto,mentre per la messa a fuoco incide anche la turbolenza,come potrebbe essere il tuo caso e quindi hai voglia di stare continuamente attaccato al fuocheggiatore per cercare il punto migliore che non arriva mai :crazy:
Una cosa che dovresti fare quando inizi le riprese sarebbe di ruotare la camera in modo di avere le immagini orientate come negli atlanti lunari,così di agevolare il riconoscimento delle formazioni.
Mi sono permesso di orientare la tua immagine e di schiarirla leggermente,ora mi sembra più leggibile da parte di tutti gli appassionati di osservazioni lunari.
Allegato:
Cassini e Vallis Alpes C.jpg
Cassini e Vallis Alpes C.jpg [ 447.82 KiB | Osservato 953 volte ]


Buone osservazioni
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 14:15
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo! Grazie mille per i consigli! Si la messa a fuoco è una sofferenza. L'immagine non restando ferma risulta difficile capire se è a fuoco correttamente o no. Per la camera di ripresa ci proverò sicuramente!

Cieli sereni
Marzio

_________________
Skywatcher 100ed Black Diamond su NEq5
Asi120mc e barlow luminos 2.5x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010