1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservate il Sole (21 Agosto 2015)
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono due protuberanze incredibili, chi può ci faccia una foto! Chi ha un PST o un Lunt non si lasci scappare l'occasione di osservarle! :look:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sto guardando tra le nuvole di passaggio col luntino con il g.ortho 12.5 e l'huygens 16.7 tiyoda.
Protuberanza immensa che si estende non so per quante migliaia di km e
un'altra paurosa ad arco richiusa.
Che lavoro!! :shock:

Per la situazione sempre in diretta, guardò qua:
http://halpha.nso.edu/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, una assomiglia ad un paio di alberi accostati, con le chiome che si mescolano assieme e l'altra è come un'onda, sembra un ciuffo di capelli sulla testa del Sole... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Protuberanze fantastiche, ma anche il disco ha dato spettacolo, nel gruppo 2403, si vedevano svariate linee magnetiche a congiungere le varie macchiette, erano così arzigogolate che assomigliavano ad'una paglietta per pulire le pentole. :mrgreen:
Francamente non mi aspettavo un simile spettacolo con un Sole così "dormisciuto" negli ultimi giorni. :look:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Anche oggi é da osservare, grosse protuberanze
Poi la mattina c'é spesso seeing migliore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche stamani le protuberanze sono molto belle da vedere. Si sono trasformate come forma e i due alberi accostati sono diventati un Baobab... Uno spettacolo. Molto evidenti anche le zone di brillamento vicino alle macchie solari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010