1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Vorrei condividere con voi un problema, nella speranza che possa venirne fuori in qualche modo.
Possiedo una montatura equatoriale Skywatcher NEQ5 (quella con le gambe a sezione tonda, in acciaio), e upgarede kit Synscan PRO aggiornato all'ultima versione.
Ho una camera guida MagZero Mz5m.
Fino ad oggi, ho sempre guidato senza problemi (Windows 7 e Windows 8 ), con PHD su piattaforma ASCOM.
Selezionavo la camera, e come montatura usavo i driver Celestron Unified.
Ho avuto la brillante idea di formattare il pc, e metterci dentro Windows 10.
Ho scaricato la nuova piattaforma ASCOM (6), installato tutti i driver, compreso il driver del cavo USB-Serial.
Il controllo del telescopio funziona benissimo con Stellarium e con Cartes du ciel (che usa ASCOM), ma quando connetto la montatura su PHD, ottengo questo messaggio:

Mount does not support the required PulseGuide interface

Stesso problema con MetaGuide.
Su PHD ho provato a selezionare come Mount: OnCamera. Come risultato ho l'interruzione dell'inseguimento siderale, e un inseguimento completamente sballato (mi muove i motori troppo velocemente).
Qualcuno potrebbe darmi un parere/consiglio?

Grazie.
Giancarlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi andare a vedere quali driver ci vogliono perchè la nuova piattaforma Ascom non supporta più col nuovo protocollo NexStar le montature col Synscan. Il problema dovrebbe essere quello, io ora uso la CGEM col NexStar e non più il Synscan quindi sentiamo cosa ti dice chi usa quest'ultimo. Con Ascom 5,5 non c'erano problemi ma con Ascom 6 la cosa è cambiata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh mi sa che ci metto la 5.5

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che poi con Windows 10 la 5.5 ti dà dei problemi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poco male, mi metto su una vm

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine non riesco a trovare la piattaforma ASCOM 5.5
Vi chiedo, con questa strumentazione:

- EQ Synscan PRO
- MagZero Mz5
- Cavo Seriale-USB

In che modo posso fare autoguida?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti serve EQASCOM/EQMOD. Non tornare a vecchie piattaforme ASCOM che ti vai solo a cercare guai.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo, quindi li installo, e lascio tutto com'è? Ovvero Mz5 collegata alla porta dell'auto guida ST4 sull'unità e il cavo seriale-usb collegato alla pulsantiera?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti va. Ancora più semplice sarebbe guidare con la seriale evitando di collegare il cavo ST4. In realtà è uguale...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè dici dall'unitá direttamente al PC, senza pulsantiera?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010