1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2015, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Come da titolo.
Ho delle pose dello stesso soggetto scattate in diverse sessioni. Ora: come le sommo??
Ad esempio: prendo tutte le pose di luminanza e le sommo, o prendo le somme di ciascuna sessione e le sommo? (ho scritto sommo per semplicità).

Grazie
Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Rileggendo, non capisco neanche io cosa ho chiesto.... Provo a spiegarmi meglio:

Supponiamo di riprendere:
Notte 1: 10 foto
Notte 2: 10 foto
Notte 3: 10 foto
....

Devo elaborare 30 foto tutte assieme in un'unica volta oppure riprendere ed elaborare la notte 1, poi riprendere ed elaborare la notte 2 e combinare il risultato al risultato di notte 1, poi riprendere notte 3 e combinare il risultato a notte 1+2, e così via?

Spero sia più chiaro adesso

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao!
I software non tengono conto della data della foto :P
Puoi dare tranquillamente in pasto il tutto.
Che software usi? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao Jasha,
uso AstroArt5.

Quindi meglio elaborare tutti i grezzi assieme, piuttosto che aggiungere man mano i grezzi alle immagini già elaborate?
Però le immagini vanno calibrate sessione per sessione, altrimenti i flat non flattano
.... mi sto incasinando...

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai ragione.
Devi flattare tutte le pose separate per notte.
Poi quando le hai tutte flattate e drakate le puoi sommare assieme

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ooooook.
Grazie mille

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Hai ragione.
Devi flattare tutte le pose separate per notte.

Correct

jasha ha scritto:
Poi quando le hai tutte flattate e drakate le puoi sommare assieme

Oppure no: se le condizioni cambiano da notte a notte imho I diversi rapporti s/n dei set potrebbero non consentire agli algoritmi di somma di dare il massimo.
Non credo che il risultato possa davvero cambiare in maniera significativa, ma forse sommare le somme parziali sarebbe piu' corretto.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma lo sai che io più di tre righe non le scrivo mai :P
Scusami orsojogy :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ahahaha, ok! Vi penserò intensamente mentre elaboro! :D

Ciau
Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Devo elaborare 30 foto tutte assieme in un'unica volta oppure riprendere ed elaborare la notte 1, poi riprendere ed elaborare la notte 2 e combinare il risultato al risultato di notte 1, poi riprendere notte 3 e combinare il risultato a notte 1+2, e così via?

Tra una notte e l'altra ci sarà sicuramente una rotazione, anche lieve, del campo, od altri elementi di disallineamento, quindi, una volta fatta la calibrazione delle immagini per notte, dovrai fare lo stacking a due o più stelle (Maxim DL lo fa senza problemi)

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010